Alitalia e sindacati: accordo per uscite volontarie da Cigs - avvisatore.it
L’incontro tra Alitalia e i sindacati ha portato a un accordo sulla riduzione del personale. Secondo l’accordo firmato dai commissari e dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Ta, i dipendenti della ex Alitalia che raggiungeranno i requisiti pensionistici nei prossimi due anni potranno scegliere di andare in Naspi su base volontaria entro il 22 dicembre. Tuttavia, anche coloro che non hanno ancora raggiunto i requisiti pensionistici possono optare per la Naspi. Chi non aderisce rimarrà in Cigs fino alla scadenza di ottobre 2024. Alitalia aveva annunciato il licenziamento di 2.668 dipendenti alla fine della Cigs.
Per coloro che raggiungeranno i requisiti pensionistici nei prossimi due anni, potrebbe essere conveniente scegliere la Naspi, poiché non ci sono limiti di reddito rispetto alla Cigs. Infatti, la cassa integrazione non supera i 2.500 euro lordi al mese. Tuttavia, i sindacati stanno facendo pressione affinché la Cigs venga estesa fino al 2025, in modo che Ita, Swissport e Atitech possano riassorbire tutti i lavoratori in Cigs che non raggiungeranno i requisiti pensionistici.
I sindacati italiani e tedeschi hanno scritto una lettera al commissario Ue per la Concorrenza, Didier Reynders, chiedendo il suo sostegno per l’operazione di partnership tra Ita e Lufthansa. Nella lettera, i sindacati sottolineano l’importanza di approvare l’operazione tempestivamente per mantenere il primato europeo nel settore del trasporto aereo. La partnership tra le due compagnie è considerata fondamentale per la salvaguardia dei posti di lavoro.
Swissport ha annunciato che, se il suo ricorso al Tar sulla gara di handling a Fiumicino avrà successo, aprirà le porte a centinaia di ex dipendenti Alitalia attualmente in Cigs. Il gruppo elvetico intende integrare nella propria forza lavoro altri 400 ex dipendenti Alitalia, come previsto dagli accordi siglati nel luglio 2022 con i sindacati. Swissport ha già assunto 2.300 dipendenti Alitalia lo scorso anno durante l’amministrazione straordinaria.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…