Lifestyle

Alla Mostra del Cinema di Venezia torna il Women in Cinema Award di Claudia Conte

Un premio dedicato al talento femminile e al sociale

Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia torna il Women in Cinema Award (WiCA), il riconoscimento ideato, prodotto e condotto da Claudia Conte per valorizzare il talento femminile nel mondo del cinema e delle arti. Giunto all’undicesima edizione, il premio sceglie quest’anno di dedicare la propria attenzione ai bambini e alle bambine vittime di guerre, povertà e repressione, confermando la sua vocazione a intrecciare cultura, diritti e impegno sociale.

I protagonisti del Women in Cinema Award 2025

L’edizione 2025 vede come premiati la regista francese Julia Ducournau, già Palma d’Oro a Cannes, il regista Silvio Soldini, autore di opere indimenticabili come Pane e Tulipani, l’attrice Anna Foglietta, simbolo di eleganza e intensità interpretativa, e la giovane Romana Maggiora Vergano, promessa del cinema italiano. Due riconoscimenti speciali sono stati attribuiti alla presidente della Fondazione Francesca Rava Maria Vittoria Rava e all’attrice Stefania Rocca, da anni vicina all’organizzazione, in occasione del venticinquesimo anniversario della fondazione.

Le dichiarazioni

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha sottolineato come il Veneto sia orgoglioso di ospitare un evento capace di raccontare il ruolo sociale delle donne attraverso il cinema. Per Zaia, il cinema è una delle massime espressioni artistiche dei nostri tempi, ma anche uno strumento di comunicazione in grado di promuovere riflessioni profonde su inclusività e parità.

Claudia Conte, anima del premio, ha espresso soddisfazione per il ritorno del WiCA a Venezia, sottolineando come il cinema sia un potente veicolo di cambiamento. Dedicare l’edizione ai bambini che soffrono per conflitti e povertà significa, nelle sue parole, ribadire il dovere dell’arte di farsi voce degli invisibili.

La cerimonia e i grandi nomi delle edizioni passate

La cerimonia di consegna del Women in Cinema Award si terrà il 4 settembre alle ore 17.00 presso l’Italian Pavilion, con il sostegno del Ministero della Cultura e dell’Audiovisivo. All’evento parteciperanno, tra gli altri, il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco e la Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul femminicidio Martina Semenzato. La serata si aprirà con la proiezione del cortometraggio “È come sembra” di Anna Foglietta.

Nel corso degli anni il Women in Cinema Award ha premiato figure di spicco della cultura e dello spettacolo come Paola Cortellesi, Jane Campion, Liliana Cavani, Piera Detassis, Ilaria Capua, Patty Pravo, Elodie e Sofia Raffaeli, confermando il suo ruolo di osservatorio privilegiato sul talento femminile e sull’impegno sociale nel cinema contemporaneo.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

EAST BOUND ROMA: la moda polacca arriva nella capitale con creatività e sostenibilità

Roma ospita il manifesto della moda responsabile Dal 8 al 10 settembre 2025, Roma diventa…

2 giorni ago

10º Ferrara Film Festival: a Venezia presentato il programma ufficiale

Alla Mostra del Cinema svelate le novità, Claudia Conte co-direttrice artistica Il Ferrara Film Festival…

2 giorni ago

Italia e Stati Uniti uniti nella cybersicurezza: siglato accordo strategico contro il cybercrime

Memorandum tra Cyber Security Foundation e HSI Cyber Crimes Center La cybersicurezza è sempre più…

2 giorni ago

Lanuvio, domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte” con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

La città di Lanuvio si prepara a un evento speciale che unisce solidarietà, musica e…

5 giorni ago

Il Beer Garden agricolo a due passi da Roma che celebra la birra artigianale e la campagna

Nel cuore della campagna laziale, a pochi minuti da Roma, esiste un luogo dove il…

5 giorni ago

5 curiosità che (forse) non conoscevi sul fungo più pregiato d’Italia

Il tartufo è da sempre considerato uno degli ingredienti più affascinanti e misteriosi della cucina…

6 giorni ago