Categories: Gossip

Alla scoperta della Fondazione Battiato a Milano

Il Prezioso Tesoro della Bellezza e dell’Armonia

La Fondazione Franco Battiato giunge a Milano in grande stile nel maggio del 2024, celebrando la ricerca incessante della bellezza e dell’armonia che caratterizzano l’opera del celebre artista. Franco Battiato, visionario cantautore e compositore, ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale, poetico e artistico italiano. La presidente della Fondazione, Grazia Cristina Battiato, nipote dell’artista, guida il debutto dell’organizzazione con un evento straordinario.

La Messa Arcaica: Un Viaggio nell’Emozione e nella Spiritualità

A trent’anni dalla prima pubblicazione discografica, la Messa Arcaica per soli, coro e orchestra, concepita da Franco Battiato, giunge al maestoso Duomo di Milano il 16 maggio 2024. Quest’opera, eseguita per la prima volta nel suggestivo contesto della Basilica Superiore di Assisi nel 1993, avvolgerà l’auditorium del Duomo nelle sue partiture classiche, promettendo una serata indimenticabile di intensa emozione e profonda spiritualità, in ossequio al genio del Maestro.

Un Concerto di Eccellenza

L’esecuzione della Messa Arcaica al Duomo vede protagonisti prestigiosi interpreti: il Coro da Camera di Torino diretto dal M° Dario Tabbia, l’Orchestra da Camera Canova guidata dal M° Antonio Ballista, Carlo Guaitoli al pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e alla programmazione, e le voci di Lorna Windsor e Giovanni Caccamo. Questo straordinario concerto, organizzato da IMARTS con il sostegno della Fondazione Franco Battiato ETS, nasce dalla collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo e il Capitolo Metropolitano di Milano, uniti per celebrare l’eredità culturale di Franco Battiato tramite un’esperienza musicale, spirituale e storica senza precedenti.

Omaggio a un Maestro Eclettico e Immortale

Il concerto si pone come tributo a Franco Battiato, figura cardine della cultura italiana, che con la sua arte ha influenzato e continua a ispirare generazioni future. Quest’appuntamento unico evidenzia l’eclettismo e l’influenza straordinaria di un artista senza tempo, trasmettendo la profondità e l’unicità del suo genio musicale. I biglietti per assistere a questa straordinaria rappresentazione sono disponibili su TicketOne a partire dal 14 marzo. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica che celebra l’arte e la visione di Franco Battiato.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

14 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago