Categories: Notize Roma

Allagamenti a Latinasa, nella Bassa friulana, dopo forti piogge: intervento di vigili del fuoco e Protezione civile

Intervento di vigili del fuoco e Protezione civile

vigili del fuoco stanno lavorando sul posto con il supporto della Protezione civile comunale per far fronte alla situazione di emergenza. In particolare, i disagi maggiori si stanno registrando nella zona di Pertegada, dove l’acqua ha invaso diversi scantinati e alcune strade sono diventate impraticabili.

Allerta meteo arancione sulla regione Fvg

La situazione meteorologica rimane critica sulla regione Friuli-Venezia Giulia, dove per oggi e domani è stata emessa un’allerta meteo arancione. In alcune zone, da ore si stanno verificando precipitazioni molto intense, che potrebbero causare ulteriori disagi e allagamenti.

La Protezione civile regionale invita la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti. In particolare, si raccomanda di evitare di mettersi in viaggio se non strettamente necessario, di non sostare lungo i corsi d’acqua e di non attraversare strade allagate.

vigili del fuoco e la Protezione civile stanno lavorando senza sosta per far fronte alla situazione di emergenza a Latinasa e in altre zone della regione colpite dalle forti piogge. La speranza è che le condizioni meteorologiche possano migliorare nelle prossime ore, per evitare ulteriori disagi alla popolazione.

La situazione a Latinasa è stata particolarmente critica nella notte tra martedì e mercoledì, a causa delle forti piogge che hanno colpito la zona. canali di scolo, divenuti saturi, non sono riusciti ad assorbire la grande quantità di acque meteoriche, provocando così la formazione di allagamenti in scantinati e in alcune strade.

vigili del fuoco e la Protezione civile comunale sono intervenuti tempestivamente sul posto per far fronte alla situazione di emergenza. In particolare, i disagi maggiori si sono registrati nella zona di Pertegada, dove l’acqua ha invaso diversi scantinati e alcune strade sono diventate impraticabili.

Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza sono ancora in corso a Latinasa, dove la situazione rimane critica. La Protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo arancione per oggi e domani sulla regione Friuli-Venezia Giulia, a causa delle forti piogge che stanno interessando diverse zone.

In particolare, si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti. Si invita inoltre a evitare di mettersi in viaggio se non strettamente necessario, di non sostare lungo i corsi d’acqua e di non attraversare strade allagate.

La speranza è che le condizioni meteorologiche possano migliorare nelle prossime ore, per evitare ulteriori disagi e allagamenti a Latinasa e in altre zone della regione. vigili del fuoco e la Protezione civile stanno lavorando senza sosta per far fronte alla situazione di emergenza, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la incolumità della popolazione.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

17 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

19 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

19 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

20 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago