Categories: Notize Roma

Allarme inquinamento a Piscinas: il mare si risana dalla minaccia dei fanghi rossi

Un’attenta indagine della situazione a Piscinas

La Capitaneria di Porto di Oristano ha compiuto un accurato sopralluogo nella rinomata spiaggia di Piscinas, situata nel Comune di Arbus, per esaminare da vicino i possibili effetti dell’inquinamento marino causato dal vicino rio “Irvi”, le cui acque portano residui di lavorazioni minerarie mescolati con terra.

Il sopralluogo, che ha coinvolto un team sia via terra che via mare con l’impiego di una motovedetta, ha rivelato che, fortunatamente, non sono stati riscontrati segni evidenti di inquinamento marino. Questo esito incoraggiante suggerisce che la situazione sta gradualmente migliorando, dissipando le preoccupazioni legate al recente sversamento di fanghi rossi.

Prospettive future e monitoraggio costante

Nonostante i risultati incoraggianti della recente ispezione, la vigilanza nella zona di Piscinas sarà ulteriormente rafforzata. La Direzione Marittima di Cagliari ha confermato che sono in corso piani per un’ulteriore attività di monitoraggio congiunta con l’Arpas, programmata per lunedì prossimo. Questa iniziativa mira a effettuare campionamenti delle acque antistanti la spiaggia, al fine di garantire una sorveglianza costante e prevenire eventuali rischi futuri per l’ambiente marino.

La speranza di un futuro più pulito

L’assenza di segni visibili di inquinamento marino a Piscinas è un segnale incoraggiante per coloro che amano e rispettano la bellezza naturale della Sardegna. Grazie all’impegno delle autorità competenti e alla consapevolezza ambientale crescente, c’è la speranza di un futuro più pulito e sostenibile per quest’area ricca di fascino e biodiversità.

In un mondo sempre più attento alla salvaguardia dell’ambiente, è fondamentale vigilare costantemente sulle minacce all’ecosistema e agire prontamente per preservare la bellezza naturale delle nostre spiagge e mari. Soltanto attraverso uno sforzo collettivo e una costante sorveglianza possiamo assicurare un futuro più luminoso per le generazioni a venire.

Copyright ANSA – Tutti i diritti riservati

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

18 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

20 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

20 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

21 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago