Categories: Notize Roma

Allerta arancione Lombardia, allerta gialla in 11 regioni: maltempo imminente

Allerta meteo in diverse regioni italiane

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico su parte della Lombardia e un’allerta gialla su alcuni settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Umbria, sull’intero territorio di Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e su gran parte della Sardegna. Queste misure sono state prese in considerazione a causa dei fenomeni meteorologici previsti per domani, sabato 10 febbraio.

Precipitazioni diffuse e temporali

A partire dal tardo pomeriggio di oggi, si prevedono precipitazioni diffuse su Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna occidentale e Toscana settentrionale. Domani, le precipitazioni si estenderanno ad altre regioni, come il Lazio, soprattutto nella parte meridionale, la Campania e i settori occidentali di Abruzzo e Molise. Questi fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica frequente, possibili grandinate e forti raffiche di vento.

Venti forti e mareggiate

Dalla serata di oggi, si prevedono venti dai quadranti meridionali, da forti a burrasca, su Lazio, Puglia e Sicilia. Dal mattino di domani, i venti si estenderanno a Calabria, Basilicata, Campania, Molise e Abruzzo, con raffiche fino a burrasca forte su Molise, Puglia, settori occidentali e rilievi della Sicilia e settori appenninici delle restanti regioni meridionali. Lungo le coste esposte, sono previste anche mareggiate.

Secondo le previsioni, questi fenomeni meteo potrebbero causare disagi e danni alle infrastrutture e alla circolazione stradale. Si consiglia a tutti i cittadini di seguire le indicazioni delle autorità competenti e di prestare attenzione a eventuali aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

22 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago