Categories: Notize Roma

Allerta meteo a Milano e provincia: il fiume Lambro in piena e numerosi interventi dei vigili del fuoco

Titolo: “Il fiume Lambro in piena: fuoriuscite d’acqua a Pontelambro e intervento delle squadre di soccorso”

Sottotitolo: “‘assessore Granelli: ‘Stiamo monitorando la situazione, invitiamo i cittadini a prestare attenzione'”

Il fiume Lambro, che attraversa la provincia di Milano, ha raggiunto livelli molto alti a causa della pioggia insistente che ha colpito la zona nelle ultime ore. Questo ha causato un ‘rigurgito’ del corso d’acqua, con conseguenti fuoriuscite d’acqua nel quartiere di Pontelambro, alle porte di Milano. ‘assessore alla Sicurezza e Protezione civile del Comune, Marco Granelli, ha spiegato che sul posto sono state inviate squadre di , Protezione civile e Polizia Locale per gestire la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini.

‘allerta meteo diramata dalla Protezione civile ha previsto un’intensificazione delle precipitazioni nella notte tra martedì e mercoledì, con conseguenti possibili criticità idrogeologiche e idrauliche. Il Comune di Milano ha quindi attivato il Centro Operativo Comunale per monitorare la situazione e coordinare eventuali interventi di soccorso.

Al momento, le fuoriuscite d’acqua nel quartiere di Pontelambro non hanno causato danni a persone o cose, ma l’assessore Granelli ha invitato i cittadini a prestare attenzione e a evitare di avvicinarsi al corso d’acqua. Inoltre, è stata disposta la chiusura temporanea di alcune strade e piste ciclabili nella zona interessata dalle fuoriuscite d’acqua.

Le squadre di soccorso presenti sul posto stanno lavorando per contenere le fuoriuscite d’acqua e per verificare eventuali danni ai ponti e alle altre infrastrutture presenti lungo il corso del fiume. Inoltre, è stata attivata una task force per monitorare costantemente il livello del fiume e per prevedere eventuali criticità.

Titolo: “Maltempo a Milano e provincia: numerosi interventi dei vigili del fuoco e deviazioni dei trasporti pubblici”

Sottotitolo: “La Protezione civile: ‘Criticità idrogeologiche e idrauliche, invitiamo a prestare attenzione'”

Le intense precipitazioni che hanno colpito Milano e provincia nella notte tra martedì e mercoledì hanno causato numerosi interventi dei vigili del fuoco, soprattutto per la caduta di alberi e tetti pericolanti. Inoltre, sono state deviate alcune linee dei trasporti pubblici nel capoluogo lombardo per garantire la sicurezza dei passeggeri.

La Protezione civile ha diramato un’allerta meteo per la zona, con previsioni di intensificazione delle precipitazioni nelle ore successive e conseguenti possibili criticità idrogeologiche e idrauliche. Il Comune di Milano ha quindi attivato il Centro Operativo Comunale per monitorare la situazione e coordinare eventuali interventi di soccorso.

vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi in tutta la provincia di Milano, tra cui la rimozione di alberi caduti sulla carreggiata e di tetti pericolanti a causa del vento e della pioggia intensa. Inoltre, sono stati effettuati interventi di soccorso per persone rimaste bloccate in ascensori a causa di blackout elettrici.

Anche i trasporti pubblici di Milano hanno subito alcune deviazioni a causa del maltempo. In particolare, alcune linee di autobus e tram sono state deviate per evitare zone allagate o la caduta di rami e alberi. Il Comune di Milano ha invitato i cittadini a prestare attenzione e a verificare eventuali deviazioni o ritardi dei mezzi pubblici prima di mettersi in viaggio.

La Protezione civile ha invitato i cittadini a prestare attenzione e a evitare di mettersi in viaggio se non strettamente necessario, in particolare nelle zone interessate dalle criticità idrogeologiche e idrauliche. Inoltre, è stato raccomandato di non avvicinarsi a corsi d’acqua e di prestare attenzione alla caduta di rami e alberi.

In attesa di un miglioramento delle condizioni meteo, le squadre di soccorso e il COC del Comune di Milano continuano a monitorare la situazione e a coordinare eventuali interventi di soccorso per garantire la sicurezza dei cittadini.

Francesca Monti

Recent Posts

Mobilità nel quadrante Pontino-Ardeatino: lunedì 19 maggio incontro pubblico al Municipio IX

Mobilità quadrante Pontino-Ardeatino - Barbato (FDI): non servono corsie ciclabili ma interventi strutturali! Fratelli d’Italia…

2 ore ago

Netflix rinnova cinque serie tv: confermate The Four Seasons, Per sempre e The Diplomat

Agli Upfront di New York 2025, Netflix annuncia il rinnovo di cinque serie tv: da…

3 ore ago

Melory Blasi si rifà il seno: salta la festa di Chanel per l’intervento

La sorella di Ilary Blasi, Melory, ha rivelato sui social di essersi sottoposta a una…

3 ore ago

Omurice: l’omelette giapponese che fa impazzire il web

L’omurice giapponese, un’omelette soffice servita su riso caldo e tagliata a cascata, conquista il web…

3 ore ago

Ponte 2 Giugno a Fiumicino chiuso di notte fino al 23 maggio per lavori

Prorogati fino al 23 maggio 2025 i lavori di impermeabilizzazione del Ponte 2 Giugno a…

3 ore ago

Nuovo volto per Testaccio: approvato il piano da 59 milioni per il rilancio del rione

Presentato in giunta il masterplan da 59 milioni per la riqualificazione di Testaccio: più verde,…

3 ore ago