Categories: Notize Roma

Allerta meteo arancione in Emilia-Romagna e gialla in 13 regioni: previsioni tempestose in arrivo

Maltempo in Italia: precipitazioni diffuse e nevicate al Centro-Nord

Continuano anche nella giornata di domani gli effetti della perturbazione presente sull’Italia che sta determinando una fase di spiccato maltempo con piogge diffuse su parte del Centro-Nord e del basso Tirreno, nevicate a quote medio-basse al Centro-Nord e ancora venti dai quadranti occidentali piuttosto sostenuti.

Allerta arancione ed allerta gialla: le regioni coinvolte

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende il precedente e che prevede allerta arancione su parte dell’Emilia-Romagna. Inoltre è stata valutata allerta gialla su Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Abruzzo, Lazio, Umbria, Toscana, Friuli-Venezia-Giulia, parte di Emilia-Romagna, Marche, Puglia e Veneto.

Previsioni per domani: piogge, temporali e nevicate

Dalle prime ore di domani sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio, su Emilia-Romagna, Toscana e Marche settentrionali, con rovesci o temporali, su Campania, Basilicata e Calabria, specie a ridosso delle aree tirreniche. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Inoltre l’avviso prevede nevicate al di sopra dei 1000-1200 metri sull’appennino tosco-emiliano, con apporti al suolo fino a moderati. I venti saranno di burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti occidentali su Campania e Basilicata. Previste mareggiate lungo le coste esposte.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago