Attualità
Allerta Meteo: Che Succede nelle Prossime Ore in Italia?
L’Italia aspettava il crollo delle temperature ma ora che sono arrivate hanno portato con sé vittime e dispersi. I primi a farne le spese sono stati i cittadini delle Marche che iniziano a contare le vittime della bomba d’acqua di ieri. Cosa succederà in Italia nelle prossime ore?
Arriva il crollo delle temperature in Italia e purtroppo non si può tirare un sospiro di sollievo perché i primi ribaltamenti del meteo hanno portato già disastri e vittime.
Bomba D’Acqua: Morti e Dispersi nelle Marche
Sono 7 le vittime accertate per la bomba d’acqua che ha colpito la zona di Ancona. I corpi delle vittime sono stati rinvenuti a Ostra, Tracastelli e Barbara, tutte cittadine della provincia di Ancona. Anche e Bettolelle, frazione del comune di Senigallia, è stato ritrovato il corpo di un uomo rimasto intrappolato nella propria auto, dove è deceduto, nel corso del temporale che ha coinvolto le Marche nelle scorse ore.
Un Bambino tra i Dispersi
Tra i dispersi di Barbara (Ancona) ci sarebbe anche un bambino che era in auto con la mamma quando sono rimasti bloccati a causa delle precipitazioni. La donna sarebbe però riuscita a lasciare l’automobile, uscendo con il bambino in braccio. Purtroppo però l’acqua l’avrebbe travolta nuovamente una volta uscita dall’auto ed al momento non ci sono tracce del bambino, strappato dalle braccia della mamma a causa della violenza dell’impatto con l’acqua.
“Non Avevamo Livelli di Allarme”: lo dichiara l’assessore regionale della Protezione Civile, Stefano Aguzzi
Perché si è arrivati al punto di contare vittime e non si sono mosse delle misure di contenimento del fenomeno?
“non era prevista a questi livelli, non avevamo livelli di allarme. E l’esondazione del Misa, in particolare, è stata repentina e improvvisa”
Lo dice all’Ansa l’assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi. In alcune località
“non c’è stato tempo di intervenire, ci sono persone che magari erano in strada o sono uscite non rendendosi conto del pericolo”
Il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio è partito per le Marche dopo la bomba d’acqua. Intanto continua il lavoro dei soccorritori, andato avanti per tutta la notte a Barbara.
“Ci sono moltissime frane nell’entroterra di Senigallia, anche il più piccolo fosso in campagna, prosciugato dalla siccità, quando è stato invaso dalla pioggia si è trasformato in un fiume di detriti”
Lo dice, sempre all’Ansa, l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini.
“Il pronto soccorso dell’ospedale di Senigallia sta accogliendo persone in stato di choc e ipotermia che sono state soccorse e trasportate fuori dalle loro abitazioni, dove erano bloccate dall’acqua”. Ci sono poi feriti trasportati negli ospedali “di Jesi e Fano. abbiamo ricevuto una valanga di telefonate al Nue 112, tanto che abbiamo dovuto chiedere aiuto alla Toscana”
Vortice Ciclonico in Arrivo dal Nord Europa
Un vortice ciclonico sta per investire l’Italia. Considerate le precipitazioni che hanno investito nelle scorse ore le Marche si raccomanda prudenza ai cittadini e massima allerta alle istituzioni per i piani di emergenza.
Centro Nord: Allerta Meteo. Prudenza e Piani di Emergenza
Sulle regioni del Centro e su parte del Nord si concentreranno le massime situazioni di allerta meteo. L’anticiclone africano non molla la presa invece nel centro sud.
Veneto ed Emilia Romagna: Maltempo in arrivo da Sabato
Sabato mattina il maltempo si abbatterà su Veneto ed Emilia Romagna. Tra il pomeriggio e la sera, il quadro meteorologico tornerà tranquillo sulle regioni di Nordest mentre rimarrà critico sul medio adriatico e sul basso Tirreno.