Categories: Notize Roma

Allerta meteo: ciclone temporalesco in transito da Nord a Sud, temporali e grandinate in arrivo

Un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche è previsto per le prossime ore, dopo un weekend caratterizzato da sole e clima piacevole. Antonio Sanò, fondatore del sito ‘iLMeteo.it’, avverte che un ciclone temporalesco dalla Francia sta per entrare in Italia, posizionandosi sul Mar Ligure. Questo ciclone attraverserà il nostro Paese da nord a sud, portando temporali sparsi, ma localmente molto forti, accompagnati da grandinate e colpi di vento.

“Sfuriata temporalesca” al Nord

Le prime regioni a essere interessate da questa “sfuriata temporalesca”, secondo Sanò, saranno quelle settentrionali. Lunedì, l’arco alpino e il Piemonte saranno i primi a essere colpiti dai temporali. Martedì, gran parte dei settori settentrionali sarà interessata da questo peggioramento. Il movimento piuttosto veloce del ciclone, tuttavia, farà migliorare il tempo al Nord già da mercoledì, lasciando un’instabilità pomeridiana relegata soltanto all’arco alpino.

Instabilità al Centro-Sud

Successivamente, man mano che il ciclone scenderà di latitudine, toccherà anche al Centro-Sud. Da martedì a venerdì, queste regioni saranno interessate da una maggiore instabilità, con temporali e piogge previste. Il movimento del ciclone farà sì che anche il Centro e il Sud vedranno un miglioramento delle condizioni meteorologiche, seguendo l’andamento già visto al Nord.

Calo delle temperature e previsioni dettagliate

In questo contesto, le temperature tenderanno a diminuire di circa 4-5 gradi in presenza di temporale. Ogni volta invece che il sole sarà prevalente, i valori saliranno fino a superare facilmente i 20-21°, con un clima tutto sommato gradevole.

Ecco le previsioni dettagliate:
Lunedì 6: Al nord, peggiora sulle Alpi e sul Piemonte con temporali. Al centro, bel tempo prevalente. Al sud, soleggiato e caldo.
Martedì 7: Al nord, temporali con grandine possibili un po’ ovunque. Al centro, rovesci temporaleschi in arrivo su molte regioni. Al sud, nuvolosità via via più diffusa.
Mercoledì 8: Al nord, instabile su Alpi ed Emilia. Al centro, qualche temporale sugli Appennini e in Sardegna, sole altrove. Al sud, instabile con pioghe e temporali.

Tendenza: pressione in aumento, ultimi rovesci al Sud, specie sui monti. Clima mite.

Ricordiamo che queste sono previsioni generali e che le condizioni meteorologiche possono variare in base alla zona specifica. È sempre consigliabile tenersi aggiornati sulle previsioni del tempo per la propria area di interesse.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago