Categories: Notize Roma

Allerta meteo: ciclone temporalesco in transito da Nord a Sud, temporali e grandinate in arrivo

Un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche è previsto per le prossime ore, dopo un weekend caratterizzato da sole e clima piacevole. Antonio Sanò, fondatore del sito ‘iLMeteo.it’, avverte che un ciclone temporalesco dalla Francia sta per entrare in Italia, posizionandosi sul Mar Ligure. Questo ciclone attraverserà il nostro Paese da nord a sud, portando temporali sparsi, ma localmente molto forti, accompagnati da grandinate e colpi di vento.

“Sfuriata temporalesca” al Nord

Le prime regioni a essere interessate da questa “sfuriata temporalesca”, secondo Sanò, saranno quelle settentrionali. Lunedì, l’arco alpino e il Piemonte saranno i primi a essere colpiti dai temporali. Martedì, gran parte dei settori settentrionali sarà interessata da questo peggioramento. Il movimento piuttosto veloce del ciclone, tuttavia, farà migliorare il tempo al Nord già da mercoledì, lasciando un’instabilità pomeridiana relegata soltanto all’arco alpino.

Instabilità al Centro-Sud

Successivamente, man mano che il ciclone scenderà di latitudine, toccherà anche al Centro-Sud. Da martedì a venerdì, queste regioni saranno interessate da una maggiore instabilità, con temporali e piogge previste. Il movimento del ciclone farà sì che anche il Centro e il Sud vedranno un miglioramento delle condizioni meteorologiche, seguendo l’andamento già visto al Nord.

Calo delle temperature e previsioni dettagliate

In questo contesto, le temperature tenderanno a diminuire di circa 4-5 gradi in presenza di temporale. Ogni volta invece che il sole sarà prevalente, i valori saliranno fino a superare facilmente i 20-21°, con un clima tutto sommato gradevole.

Ecco le previsioni dettagliate:
Lunedì 6: Al nord, peggiora sulle Alpi e sul Piemonte con temporali. Al centro, bel tempo prevalente. Al sud, soleggiato e caldo.
Martedì 7: Al nord, temporali con grandine possibili un po’ ovunque. Al centro, rovesci temporaleschi in arrivo su molte regioni. Al sud, nuvolosità via via più diffusa.
Mercoledì 8: Al nord, instabile su Alpi ed Emilia. Al centro, qualche temporale sugli Appennini e in Sardegna, sole altrove. Al sud, instabile con pioghe e temporali.

Tendenza: pressione in aumento, ultimi rovesci al Sud, specie sui monti. Clima mite.

Ricordiamo che queste sono previsioni generali e che le condizioni meteorologiche possono variare in base alla zona specifica. È sempre consigliabile tenersi aggiornati sulle previsioni del tempo per la propria area di interesse.

Francesca Monti

Recent Posts

“Dialogo”, il giornale degli anziani del San Michele: la voce della terza età che racconta e si racconta

Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…

9 ore ago

È stato eletto il nuovo Papa: chi è Leone XIV, il primo pontefice americano della storia

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…

1 giorno ago

Studio Tatuaggi Roma: Old School, Mandala, Fine Line e tutti gli altri stili

Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…

1 giorno ago

Sagra delle Fragole di Nemi 2025, il programma del centenario: dal videomessaggio di Guidoni alla birra alla fragola

Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…

2 giorni ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

2 settimane ago