Categories: Notize Roma

Allerta temporali al Nord, caldo estivo al Sud: l’Italia divisa in due dal meteo

La prima parte di settimana sarà caratterizzata da forti temporali al Nord, in particolare nella Pianura Padana, che persisteranno per 48 ore. Successivamente, da venerdì 17, il tempo è previsto in netto miglioramento. Al contrario, al Sud il clima sarà tipicamente estivo, con temperature che potranno raggiungere i 35°. Queste le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni.

Temporali intensi al Nord

Già dalle prossime ore, secondo quanto riferito da Lorenzo Tedici, meteorologo de ‘iLMeteo.it’, fenomeni intensi continueranno a colpire Piemonte e Lombardia, per poi spostarsi rapidamente verso Emilia, Veneto e gran parte del Nord-Est. Nelle zone costiere adriatiche non si escludono isolate trombe marine, con la possibilità di grandine di grosse dimensioni.

Quella che ci aspetta, quindi, è una fase di maltempo piuttosto intensa, con rovesci, fulmini, grandine e raffiche di vento superiori ai 100 km/h previsti in Pianura Padana già a partire da domani. Un fenomeno che, sempre più spesso, si verifica anche a causa dei cambiamenti climatici e della maggiore energia in gioco.

Caldo estivo al Sud

Al contrario, la situazione meteorologica al Centro-Sud sarà caratterizzata da bel tempo e prevalentemente asciutto. Ancora una volta, quindi, l’Italia sarà divisa in due dal punto di vista climatico, con il Centro-Sud alle prese con sole e caldo estivo, con punte di temperature che potranno raggiungere i 35° al Sud.

Anche per quanto riguarda le giornate di mercoledì 15 e giovedì 16, la situazione meteorologica non subirà sostanziali variazioni. Al Nord, infatti, permarrà il rischio di temporali con grandine, mentre al Centro e al Sud il clima sarà caratterizzato da sole a tratti velato e caldo estivo. Solo sull’alta Toscana, giovedì 16, non si escludono locali rovesci.

Miglioramento al Nord da venerdì 17

Da venerdì 17, invece, il tempo è previsto in netto miglioramento anche al Nord, con rovesci solo sulle Alpi. Al Centro e al Sud, invece, il bel tempo sarà prevalente, con temperature che potranno raggiungere i 38° all’ombra in Sicilia.

Tuttavia, nel corso del weekend, ci sarà un aumento del pulviscolo sahariano nell’aria, con cieli più lattiginosi e la possibilità di piogre rosse o ocra sulle regioni del Centro-Sud nella giornata di domenica. Infine, per quanto riguarda la prossima settimana, da lunedì sono previste nuove piogre atlantiche al Nord.

Previsioni meteo nel dettaglio

Di seguito, le previsioni meteorologiche nel dettaglio:

Tendenza per il weekend: sabato e domenica con altri rovesci sparsi.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

8 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago