"Amadeus svela il superospite della finale di Sanremo 2014: scopri di chi si tratta" - avvisatore.it
Sabato 10 febbraio, sul palco del Teatro Ariston, il Festival di Sanremo avrà un ospite d’eccezione: Roberto Bolle, l’étoile della danza. L’annuncio è stato fatto dal direttore artistico Amadeus durante il Tg1. Bolle, ambasciatore della danza classica e contemporanea, ha conquistato il pubblico di tutte le età con il suo impegno e la sua passione travolgente. La sua presenza impreziosirà la serata finale della 74esima edizione del Festival, creando un incontro tra il mondo della danza e quello della musica pop.
Amadeus ha dichiarato: “La presenza di Roberto Bolle arricchisce la serata finale del Festival di Sanremo. Sono onorato della sua partecipazione e ringrazio Roberto per aver accettato il mio invito. È importante che la danza classica di altissimo livello sia presente in un teatro iconico dal punto di vista pop, permettendo così l’incontro tra due mondi”.
Roberto Bolle ha espresso la sua entusiasmo per l’invito ricevuto da Amadeus: “Sono entusiasta di questa opportunità importante di portare la danza nel tempio del pop. Ringrazio profondamente Amadeus per avermi dato questa possibilità. Da sempre, il mio obiettivo è avvicinare l’arte della danza al cuore delle persone. Questo invito è un grande gradito. C’è una forte assonanza tra il Festival di Sanremo, che è riuscito a unire le generazioni e a creare ponti artistici, musicali e culturali, e quello che cerco di fare io ogni giorno con la danza: appassionare i cuori di tutte le età con un’arte antica”.
L’arrivo di Roberto Bolle al Festival di Sanremo rappresenta un momento di grande importanza per la danza. La sua presenza sul palco del Teatro Ariston permetterà al pubblico di vivere un’esperienza unica, in cui la danza classica e la musica pop si incontrano. Bolle, con la sua maestria e la sua passione contagiosa, ha il potere di avvicinare le persone a questa straordinaria forma d’arte, creando un legame tra le generazioni e aprendo nuovi orizzonti culturali. Sarà una serata indimenticabile, in cui la danza e la musica si fonderanno in un’unica emozione.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…