Categories: Notize Roma

Ambasciatrice palestinese chiede a Meloni di riconoscere lo Stato di Palestina

L’Italia chiamata al riconoscimento dello Stato di Palestina, afferma l’ambasciatrice palestinese

Le recenti dichiarazioni della Premier Giorgia Meloni sulla necessità di un Stato palestinese indipendente hanno sollevato la questione del riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell’Italia. L’ambasciatrice palestinese in Italia, Abeer Odeh, ha inviato una dichiarazione all’Adnkronos, sottolineando l’importanza di questo passo coerente e urgente. Odeh afferma: “Se l’Italia crede davvero nella soluzione dei due Stati, è tempo che riconosca pienamente lo Stato di Palestina. Questa è una decisione che aspettiamo da molto tempo”.

Odeh esprime fiducia nell’Italia e nella sua leadership, che ha dimostrato un impegno costante nel rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani. L’ambasciatrice sottolinea che l’Italia ha sicuramente valutato l’entità dei crimini commessi da Israele durante l’aggressione alla Striscia di Gaza e il dolore inflitto alla popolazione civile innocente.

La Palestina vive da 56 anni sotto occupazione e invasione da parte di un esercito straniero e coloni illegali. La Striscia di Gaza, in particolare, è una prigione a cielo aperto da 17 anni, con restrizioni di movimento e assedi da parte di Israele. Odeh sottolinea che l’Italia e gli italiani sono consapevoli di questa sofferenza prolungata e dell’ingiustizia che ne deriva.

L’ambasciatrice conclude la sua dichiarazione affermando che la Premier dovrebbe concentrarsi su questa sofferenza e cercare di capire cosa sia veramente giusto e necessario. Odeh esprime fiducia in un’iniziativa da parte dell’Italia che contribuisca a fare giustizia e riporti il paese al centro della politica internazionale.

La necessità di giustizia per la Palestina

Le parole dell’ambasciatrice Odeh richiamano l’attenzione sulla necessità di giustizia per la Palestina. Odeh afferma che niente può giustificare gli orrori e le migliaia di bambini morti sotto le bombe. La Palestina vive da decenni sotto occupazione e invasione, con la Striscia di Gaza che è diventata una prigione a cielo aperto.

L’ambasciatrice sottolinea che l’Italia, con la sua storia di impegno per il rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani, dovrebbe comprendere l’enorme dolore causato alla popolazione civile palestinese. Odeh afferma che l’Italia ha la possibilità di fare la scelta giusta e di riconoscere pienamente lo Stato di Palestina.

La speranza di un’iniziativa italiana

Odeh esprime fiducia nell’Italia e nella sua leadership, sottolineando che il paese ha sempre dimostrato attenzione e impegno per il rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani. L’ambasciatrice si rivolge alla Premier Meloni, sperando che prenda l’iniziativa per fare giustizia e riportare l’Italia al centro della politica internazionale.

La Palestina ha aspettato a lungo il riconoscimento internazionale dello Stato di Palestina, e l’Italia ha l’opportunità di fare la scelta giusta. Odeh conclude la sua dichiarazione con la speranza che l’Italia riconosca pienamente lo Stato di Palestina e contribuisca a porre fine alla sofferenza del popolo palestinese.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

12 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago