Categories: Gossip

Amici, Daytime di giovedì 8 maggio: Semifinalisti senza filtri al tavolo del talento e della verità

Prima parte: Le rivelazioni dei cantanti e ballerini

Il daytime di giovedì 8 maggio di Amici si apre con Mida, che rivela la cosa che gli porterà sempre gioia: l’uscita del suo brano “Rossofuoco”. Il cantante siciliano, che ha conquistato il pubblico con la sua voce potente e la sua personalità, si mostra in una veste più intima e riflessiva, condividendo con i suoi compagni e con il pubblico un momento importante della sua carriera artistica.

Subito dopo, è il turno di Petit, che improvvisa una serenata alla sua Marisol. Il bravissimo cantante, che ha fatto innamorare il pubblico con la sua voce delicata e il suo stile elegante, si rivela anche un romantico, e canta a cappella “Mammamì”, il suo ultimo inedito, dedicandolo alla sua compagna di avventura nella scuola di Amici.

La produzione, poi, chiede a Sarah un’ipotetica scelta: se si svegliasse su un’isola deserta, quale compagno vorrebbe con sé e perché. La cantante, che ha colpito il pubblico con la sua voce soul e la sua grinta, non ha dubbi, e sceglie Marisol, con cui ha condiviso fin dall’inizio l’esperienza di Amici, e con cui ha creato un legame profondo e sincero.

Infine, è il turno di Dustin, che ringrazia la sua collega e ballerina Marisol con un messaggio toccante: “Ogni giorno ho sempre riso con te, grazie per tutto. E anche a voi grazie”. Il ballerino, che ha stupito il pubblico con la sua tecnica e la sua espressività, si mostra in una veste più umana e vulnerabile, condividendo con i suoi compagni e con il pubblico la sua gratitudine e il suo affetto per la sua compagna di danza.

Seconda parte: ‘analisi di Holden

Nella seconda parte del daytime di giovedì 8 maggio di Amici, la produzione chiede a Holden, uno dei giudici del talent show, di elencare un pregio e un difetto di ogni allievo. Il produttore discografico e autore televisivo, che ha fatto parte della commissione interna di Amici per diversi anni, si mostra in una veste più analitica e critica, ma sempre con il suo stile ironico e pungente.

Dustin, secondo Holden, è un ottimo ballerino e una persona straordinaria, ma ha un difetto: i piedi. Petit, invece, è un cantante che prende la vita in modo semplice, ma non ha difetti, o almeno Holden non li sa. Marisol, secondo il giudice, è una persona e una ballerina eccezionale, e anche in questo caso non ha difetti. Mida, infine, è un cantante determinato e una persona ammirevole, soprattutto per l’evoluzione che ha avuto all’interno del programma, sia a livello personale che artistico.

‘analisi di Holden, che si basa sulla sua esperienza e sulla sua conoscenza degli allievi, è un momento importante del daytime, perché permette di fare il punto della situazione a pochi giorni dalla finale, e di capire quali sono i punti di forza e di debolezza dei semifinalisti. Ma è anche un momento di confronto e di dialogo, perché gli allievi hanno la possibilità di rispondere alle critiche e di esprimere la loro opinione.

In questo clima di condivisione e di apertura, i semifinalisti di Amici continuano a raccontarsi e a mettersi in gioco, dimostrando di essere non solo dei talenti, ma anche delle persone autentiche e coraggiose. E il pubblico, che li segue e li sostiene da mesi, non può fare altro che ammirarli e tifare per loro.

Giordana Bellante

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

3 ore ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

6 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago