Categories: Notize Roma

Amici di Salis lanciano raccolta fondi per sostenerla

Lanciata una raccolta fondi per sostenere Ilaria Salis, detenuta a Budapest

Un gruppo di “amici e amiche” della maestra milanese Ilaria Salis ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme per sostenere la donna, attualmente detenuta a Budapest. L’appello a donare sottolinea l’importanza di non lasciarla sola durante il processo e di aiutarla a difendersi. Fino ad ora, le spese sostenute sono state molto elevate, ammontando a circa 35.000 euro. Si stima che per affrontare il primo grado del processo saranno necessari altri 25.000 euro, destinati esclusivamente alle spese legali. A queste si aggiungono i costi delle traduzioni ufficiali, degli interpreti e delle trasferte, che si sommano alle già elevate spese legali necessarie per garantire a Ilaria una difesa adeguata in due paesi contemporaneamente.

Inoltre, la raccolta fondi mira a sostenere Ilaria anche durante la sua permanenza in carcere. Ogni mese, la donna ha bisogno di fondi per poter acquistare beni di prima necessità come cibo e prodotti per l’igiene personale, per un totale di circa 260 euro al mese. L’obiettivo della raccolta fondi è di raggiungere i 50.000 euro, ma al momento la somma raccolta si ferma a poco più di 500 euro.

Un appello per non lasciare sola Ilaria Salis durante il processo

L’appello a donare per sostenere Ilaria Salis durante il processo sottolinea l’importanza di non lasciarla sola e di garantirle una difesa adeguata. Le spese sostenute fino ad ora sono state molto elevate, raggiungendo circa 35.000 euro. Per affrontare il primo grado del processo, si stima che saranno necessari altri 25.000 euro, destinati esclusivamente alle spese legali. A queste si aggiungono i costi delle traduzioni ufficiali, degli interpreti e delle trasferte, che si sommano alle già elevate spese legali necessarie per garantire a Ilaria una difesa adeguata in due paesi contemporaneamente.

L’appello sottolinea anche la necessità di sostenere Ilaria durante la sua permanenza in carcere. Ogni mese, la donna ha bisogno di fondi per poter acquistare cibo e prodotti per l’igiene personale, per un totale di circa 260 euro al mese. Attualmente, la raccolta fondi ha raggiunto poco più di 500 euro, ma l’obiettivo è di arrivare a 50.000 euro.

Una raccolta fondi per sostenere Ilaria Salis, detenuta a Budapest

Un gruppo di “amici e amiche” ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme per sostenere Ilaria Salis, una maestra milanese attualmente detenuta a Budapest. L’appello a donare sottolinea l’importanza di non lasciarla sola durante il processo e di aiutarla a difendersi. Fino ad ora, le spese sostenute sono state molto elevate, ammontando a circa 35.000 euro. Si stima che per affrontare il primo grado del processo saranno necessari altri 25.000 euro, destinati esclusivamente alle spese legali. A queste si aggiungono i costi delle traduzioni ufficiali, degli interpreti e delle trasferte, che si sommano alle già elevate spese legali necessarie per garantire a Ilaria una difesa adeguata in due paesi contemporaneamente.

Inoltre, la raccolta fondi mira a sostenere Ilaria anche durante la sua permanenza in carcere. Ogni mese, la donna ha bisogno di fondi per poter acquistare cibo e prodotti per l’igiene personale, per un totale di circa 260 euro al mese. Al momento, la raccolta fondi ha raggiunto poco più di 500 euro, ma l’obiettivo è di arrivare a 50.000 euro.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago