Categories: Benessere

Analisi criticità in sanità: il contributo di Cicchetti del ministero Salute per affrontare il tema dell’equità

Il primo Summit di Salutequità: le 10 leve per l’equità di accesso al Servizio sanitario nazionale

Il primo Summit di Salutequità, tenutosi di recente, ha offerto un’interessante panoramica sulle criticità che il Ministero della Salute intende affrontare per garantire un’equità di accesso al Servizio sanitario nazionale. Durante l’evento, Americo Cicchetti, direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute, ha sottolineato l’importanza di questa analisi per il piano del Ministero.

Le 10 leve per l’equità di accesso

Durante il Summit, sono state presentate le 10 leve che il Ministero della Salute intende utilizzare per rilanciare e ammodernare il Servizio sanitario nazionale, al fine di garantire un accesso equo a tutti i cittadini. Queste leve rappresentano una strategia chiave per affrontare le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari. Secondo Cicchetti, “l’obiettivo è quello di creare un sistema sanitario che sia realmente equo e che risponda alle esigenze di tutti i cittadini”.

Ecco un elenco delle 10 leve presentate durante il Summit:

  • Rafforzamento della medicina territoriale: migliorare la presenza di medici di base sul territorio, garantendo una copertura adeguata in tutte le aree del paese.

  • Potenziamento delle cure primarie: investire nella formazione e nell’aggiornamento dei medici di famiglia, in modo da garantire una migliore gestione delle patologie croniche e una maggiore prevenzione.

  • Digitalizzazione dei servizi sanitari: promuovere l’uso delle tecnologie digitali per migliorare l’accesso ai servizi sanitari, riducendo le barriere geografiche e temporali.

  • Riduzione delle liste d’attesa: implementare strategie per ridurre i tempi di attesa per visite specialistiche e interventi chirurgici, garantendo un accesso tempestivo alle cure.

  • Potenziamento delle cure palliative: migliorare l’accesso alle cure palliative per i pazienti in fase terminale, garantendo un supporto adeguato e umanizzante.

  • Promozione della salute mentale: investire nella prevenzione e nella cura dei disturbi mentali, garantendo un accesso equo ai servizi di salute mentale.

  • Riduzione delle disuguaglianze di genere: promuovere l’uguaglianza di genere nell’accesso ai servizi sanitari, garantendo un’attenzione specifica alle esigenze delle donne.

  • Inclusione delle persone con disabilità: garantire un accesso equo ai servizi sanitari per le persone con disabilità, rimuovendo le barriere architettoniche e promuovendo la formazione del personale sanitario.

  • Miglioramento dell’accesso alle cure per le persone anziane: garantire un accesso tempestivo e adeguato alle cure per le persone anziane, promuovendo la domiciliarità e il supporto familiare.

  • Promozione dell’equità territoriale: ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari tra le diverse regioni del paese, garantendo una distribuzione equa delle risorse.

Conclusioni

Il primo Summit di Salutequità ha rappresentato un importante momento di confronto e analisi delle criticità che il Servizio sanitario nazionale deve affrontare per garantire un’equità di accesso ai servizi sanitari. Le 10 leve presentate durante l’evento rappresentano una strategia chiave per rilanciare e ammodernare il sistema sanitario, garantendo un accesso equo a tutti i cittadini. Come ha sottolineato Americo Cicchetti, “è fondamentale lavorare per creare un sistema sanitario che sia veramente equo e che risponda alle esigenze di tutti i cittadini”.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

23 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago