Lifestyle

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali

Milano, 9 settembre 2025 – Andrea Iervolino ha annunciato ufficialmente la produzione del film “ARMANI – The King of Fashion”, un progetto dedicato alla vita e all’eredità di Giorgio Armani. La notizia arriva solo ora, dopo le esequie del grande stilista, in segno di rispetto e senza alcuna forma di speculazione.

Un progetto avviato mesi fa

Il film non nasce oggi: già a marzo 2025 la casa di produzione The Andrea Iervolino Company aveva iniziato a lavorare alla sceneggiatura e alla struttura narrativa.
L’annuncio, inizialmente previsto per l’estate, è stato rimandato per una decisione etica precisa: non approfittare né della malattia né della scomparsa del maestro.

La dichiarazione di Iervolino

“Abbiamo cominciato a scrivere la sceneggiatura questa primavera, certi che la storia di Giorgio Armani meritasse un racconto ampio e profondo. Non abbiamo mai pensato di annunciare il progetto durante la sua malattia, né subito dopo la sua morte. Ho scelto questo momento, dopo i funerali, perché volevo che prima fosse celebrato l’uomo. Questo film nasce come atto d’amore verso chi ha reso grande l’Italia nel mondo.”

Giorgio Armani: l’eleganza che ha fatto scuola

La morte di Armani ha suscitato un’ondata di cordoglio internazionale. Media, televisioni e testate di tutto il mondo lo hanno ricordato come il “Re della Moda”, capace di trasformare il suo nome in un simbolo culturale globale.

Il ricordo del produttore

“Armani non è stato solo uno stilista, ma un poeta dei tessuti e un architetto delle forme. Ha saputo raccontare la bellezza italiana con rigore e semplicità. La sua eredità è nei valori che ha trasmesso: disciplina, visione, eleganza senza tempo.”

Un film tra memoria e futuro

“ARMANI – The King of Fashion” non sarà una semplice biografia cinematografica. Il progetto si presenta come un viaggio intimo e universale, destinato a raccontare l’anima di un uomo che ha trasformato il suo sogno personale in patrimonio collettivo.

Un omaggio all’Italia e al mondo

“L’eredità di Giorgio Armani – conclude Iervolino – non appartiene solo al nostro Paese, ma al mondo intero. Questo film vuole essere il nostro ringraziamento a chi ha reso l’eleganza un linguaggio universale.”

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

1 giorno ago

Vele d’Epoca di Imperia: Aria e Crivizza trionfano sul mare di Imperia

Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…

2 giorni ago

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

4 giorni ago

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…

6 giorni ago

Festa San Michele Arcangelo 2025: il 29 settembre la celebrazione all’Istituto Romano di San Michele

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…

6 giorni ago

“C’era un Tessuto” di Farfa al Giardino Corsini: il Made in Italy ad Artigianato e Palazzo 2025

Dal 12 al 14 settembre 2025, torna al Giardino Corsini di Firenze la XXXI edizione…

7 giorni ago