Categories: Notize Roma

Anticiclone africano in arrivo: Italia nel pieno dell’afa con picchi fino a 40°C

Nei prossimi giorni, l’Italia sarà avvolta da un’ondata di calore straordinaria a causa dell’avanzata di un anticiclone africano, che farà schizzare le temperature ben al di sopra della media stagionale. Le previsioni indicano un progressivo aumento del caldo, con valori massimi che raggiungeranno i 32-34° al Centro-Nord e punte superiori nelle regioni meridionali come Puglia, Sicilia e Sardegna.

“Inizio di settimana all’insegna del bel tempo”

Lunedì 17 e martedì 18 saranno caratterizzati da un clima stabile e soleggiato in gran parte del paese. Al Nord, il cielo sarà sereno con qualche isolata pioggia solo sulle Alpi. Al Centro, il sole dominerà la scena con caldo estivo in aumento. Al Sud, le giornate saranno soleggiate e il caldo sarà particolarmente intenso sulle Isole Maggiori.

“Da mercoledì 19, l’ascesa dell’afa”

A partire da mercoledì, l’anticiclone africano inizierà a manifestare tutta la sua potenza, portando un’escalation del caldo su tutta la penisola. Al Nord, le previsioni indicano un cielo parzialmente nuvoloso al Nord Ovest, mentre altrove il sole splenderà ininterrotto. Al Centro, il sole sarà protagonista assoluto con temperature che arriveranno fino ai 35°. Al Sud, il caldo continuerà ad aumentare, raggiungendo valori massimi che sfioreranno i 40°.

“Giovedì 20 e venerdì, le giornate più roventi”

Le giornate più calde saranno quelle di giovedì 20, solstizio d’estate, e venerdì. In questi giorni, le temperature massime raggiungeranno punte di 39-40° al Centro-Sud, come a Roma, Napoli, Terni, Macerata e Firenze. Al Nord, le temperature saranno leggermente più basse, con valori massimi di 29-31° in Piemonte e Lombardia e di 34-35° sulla pianura del Nord Est. In Sardegna e Sicilia, nelle zone interne, si registreranno temperature fino a 42-44°.

“Anticiclone in affanno nel weekend del 22-23 giugno”

Secondo le previsioni degli esperti, l’anticiclone africano potrebbe iniziare a perdere potenza già nel weekend del 22-23 giugno, portando i primi temporali molto forti al Nord e un generale abbassamento delle temperature su tutte le regioni. Tuttavia, fino a quel momento, l’Italia dovrà fare i conti con un’ondata di calore eccezionale, che porterà l’estate in anticipo su tutta la penisola.

“Considerazioni sulle conseguenze dell’anticiclone africano”

‘arrivo dell’anticiclone africano porta con sé non solo temperature elevate, ma anche una serie di conseguenze sul territorio e sulla salute delle persone. ‘afa intensa può infatti causare disagi e problemi di salute, in particolare nelle persone più fragili come anziani e bambini. Inoltre, le alte temperature possono aumentare il rischio di incendi boschivi e mettere a dura prova l’agricoltura, già messa in difficoltà dalle scarse precipitazioni dei mesi precedenti.

“Come affrontare l’ondata di calore”

Per affrontare al meglio l’ondata di calore, è importante adottare alcune precauzioni. Tra queste, bere molta acqua per mantenersi idratati, evitare di uscire nelle ore più calde della giornata e indossare indumenti leggeri e di colore chiaro. Inoltre, è consigliabile tenere le finestre chiuse durante il giorno per evitare che il caldo entri in casa e utilizzare ventilatori o condizionatori per rinfrescare l’ambiente.

“Un’estate anticipata dal sapore africano”

In conclusione, l’Italia si prepara ad affrontare un’ondata di calore straordinaria a causa dell’avanzata dell’anticiclone africano. Le previsioni indicano un progressivo aumento delle temperature, con valori massimi che raggiungeranno i 32-34° al Centro-Nord e punte superiori nelle regioni meridionali. Le giornate più roventi saranno quelle di giovedì 20 e venerdì, con temperature che sfioreranno i 40° al Centro-Sud e valori più alti nelle zone interne di Sardegna e Sicilia. ‘anticiclone potrebbe iniziare a perdere potenza nel weekend del 22-23 giugno, portando i primi temporali al Nord e un generale abbassamento delle temperature. Fino a quel momento, l’Italia dovrà fare i conti con un’estate anticipata dal sapore africano.

Giordana Bellante

Recent Posts

Rimozione tatuaggi: da Stefano De Martino a Ema Stokholma, parla il tatuatore Marco Manzo

La nuova moda della rimozione dei tatuaggi tra i vip: l’analisi di Marco Manzo Dai…

1 giorno ago

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

3 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

3 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago