Categories: Notize Roma

Anziana di 84 anni accoltellata dal nipote a Andria: dettagli scioccanti

Donna di 84 anni accoltellata dal nipote: un gesto sconvolgente

Un tragico episodio ha scosso la tranquilla cittadina di Canosa di Puglia, in provincia di Barletta-Andria-Trani. Una donna anziana di 84 anni è stata accoltellata dal suo stesso nipote, con il quale conviveva. La motivazione dietro questo gesto sconvolgente sembra essere legata alla tossicodipendenza del giovane e alla sua continua richiesta di denaro.

Condizioni critiche per la donna

La vittima è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Andria, dove è attualmente ricoverata in condizioni gravi. Le ferite riportate sono molteplici e la donna ha perso una grande quantità di sangue. Inoltre, c’è il rischio concreto che possa perdere la vista di un occhio. Nonostante la gravità della situazione, la prognosi non è ancora stata resa nota.

Un gesto che ha sconvolto la comunità

Questo tragico episodio ha sconvolto profondamente la comunità di Canosa di Puglia. La notizia della donna anziana accoltellata dal nipote ha suscitato grande sgomento e preoccupazione tra i residenti. La tossicodipendenza del giovane e la sua dipendenza economica dalla vittima sembrano essere stati fattori determinanti dietro questo gesto di violenza intrafamiliare.

La polizia locale ha immediatamente avviato le indagini per fare luce su quanto accaduto e per accertare le responsabilità del nipote. Nel frattempo, la comunità si è stretta attorno alla donna e alla sua famiglia, offrendo sostegno e solidarietà in questo momento di grande difficoltà.

La violenza domestica è un problema serio e diffuso che colpisce molte famiglie in tutto il mondo. È importante che le vittime si sentano supportate e che gli aggressori siano puniti per i loro atti. Speriamo che la donna possa riprendersi e che giustizia sia fatta.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

5 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

5 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago