Categories: Notize Roma

Anzio: due giovani arrestati per aggressione brutale in un pub, vittima con ferita grave

Un episodio di violenza sconcertante è avvenuto recentemente ad Anzio, dove due ragazzi di 23 anni sono stati arrestati dalla polizia. L’accusa a loro carico è di aver aggredito con particolare ferocia un giovane, infliggendogli non solo calci e pugni, ma addirittura staccandogli un orecchio con un morso. L’incidente si è verificato in un pub situato nei pressi del porto della città, un locale che normalmente è frequentato da giovani in cerca di svago e divertimento. Tuttavia, questa volta la serata si è trasformata in una scena di violenza inaspettata, lasciando la comunità sotto shock e con molte domande sul grado di sicurezza in questi luoghi pubblici.

La dinamicità dell’aggressione

Il tentativo di sedare la lite

La vicenda è iniziata quando il giovane aggredito, per motivi ancora da chiarire, ha deciso di intervenire per cercare di mettere fine alla lite tra due coetanei seduti al tavolo accanto. Secondo le ricostruzioni, la vittima ha tentato di calmare gli animi, ma questo gesto è stato interpretato dagli aggressori come un’intrusione. Ne è scaturita un’aggressione selvaggia da parte dei due, che hanno reagito in modo violento, investendo il giovane di insulti e colpi violenti. L’intento di aiutare stamattina si è trasformato in un incubo.

L’arrivo dei soccorsi

Dopo la brutale aggressione, la vittima ha subito le conseguenze della violenza in modo drammatico. L’intervento dei soccorritori è stato immediato, e il giovane è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso. Secondo quanto riferito dal personale sanitario, oltre a diverse contusioni e ferite, è stata diagnosticata una frattura delle ossa nasali. Purtroppo, non c’è stato nulla da fare per l’orecchio staccato, oramai irrimediabilmente danneggiato a causa del morso preso durante l’aggressione. L’accaduto ha destato una forte impressione non soltanto nella vittima ma anche tra i presenti nel locale che hanno assistito a una scena così violenta.

Le indagini e gli arresti

L’intervento delle forze dell’ordine

Dopo l’accaduto, il personale del commissariato Anzio-Nettuno, tramite un’indagine approfondita coordinata dalla Procura di Velletri, è riuscito a rintracciare gli aggressori. Le indagini hanno avuto inizio immediatamente dopo l’aggressione, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini delle telecamere di sorveglianza della zona. Questo ha permesso di ricostruire la dinamica dei fatti e, successivamente, di identificare i due giovani aggressori.

Misure cautelari adottate

Le evidenze raccolte sono state sufficienti per il giudice per le indagini preliminari per emettere un’ordinanza di custodia cautelare. Uno dei due arrestati è stato condotto in carcere, mentre l’altro ha ottenuto gli arresti domiciliari. Entrambi sono accusati di lesioni aggravate e deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso. Il caso ha suscitato preoccupazione tra i cittadini di Anzio, che si interrogano ora sulle misure di prevenzione da adottare per evitare il ripetersi di episodi simili in futuro.

Questa brutale aggressione mette in luce non solo la violenza giovanile, ma anche la necessità di un intervento decisivo da parte delle autorità per garantire sicurezza nei luoghi di aggregazione giovanile. La comunità attende ora sviluppi e rassicurazioni riguardo alla situazione di sicurezza nella propria città.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

11 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago