Categories: Notize Roma

Apertura del Museo della Liberazione: il presidente rifiuta di consegnare le chiavi

Il Museo della Liberazione di via Tasso rimane aperto nonostante la mancanza di vertici

Il Museo storico della Liberazione di via Tasso a Roma rimarrà aperto nonostante la mancanza di vertici. Il Ministero della Cultura non ha ancora rinnovato l’incarico al presidente e ai membri del Comitato direttivo di nomina ministeriale. Nonostante ciò, il presidente uscente, Antonio Parisella, ha deciso di non consegnare le chiavi e di mantenere il museo aperto. Questa notizia è stata condivisa sulla pagina Facebook del Museo della Liberazione di via Tasso con il titolo “Il museo storico della Liberazione apre comunque”.

Solidarietà e apprezzamento per il presidente uscente

Il sindaco di Parma, Michele Guerra, ha espresso solidarietà e apprezzamento per il presidente uscente del Museo della Liberazione di via Tasso. In un messaggio, il sindaco ha sottolineato l’importanza del museo come servizio pubblico e luogo di incontro tra storia, memoria e testimonianza. Ha elogiato il lavoro svolto da Antonio Parisella, definendolo un professore di Storia contemporanea indimenticabile dell’Università di Parma.

Interrogazione al ministro della Cultura

Il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra in Commissione Affari costituzionali di Montecitorio, Filiberto Zaratti, ha annunciato l’intenzione di presentare un’interrogazione al ministro della Cultura riguardo alla mancanza di vertici nel Museo della Liberazione di via Tasso. Questa interrogazione mira a sollecitare il ministero a prendere rapidamente una decisione in merito alla nomina dei nuovi vertici del museo. Anche Alessio d’Amato, esponente di Azione, ha sostenuto la decisione del presidente uscente di mantenere aperto il museo nonostante la scadenza dell’incarico. Ha invitato il Ministero della Cultura a prendere tempestivamente una decisione riguardo alla nomina dei nuovi vertici.

In conclusione, nonostante la mancanza di vertici, il Museo della Liberazione di via Tasso a Roma rimarrà aperto grazie alla decisione del presidente uscente. Questa situazione ha suscitato solidarietà e apprezzamento da parte del sindaco di Parma e ha portato all’annuncio di un’interrogazione al ministro della Cultura da parte di un membro del Parlamento. Ora si attende una decisione rapida da parte del ministero per la nomina dei nuovi vertici del museo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago