Appello di Morgan al governo per i diritti di Ilaria Salis: l'Italia si schieri - avvisatore.it
In un video pubblicato sulla sua chat, l’ex membro dei Bluvertigo, Morgan, ha preso posizione sul caso di Ilaria Salis, l’insegnante elementare di Monza attivista antifascista, attualmente detenuta in Ungheria con l’accusa di lesioni aggravate nei confronti di manifestanti neonazisti. Morgan ha sottolineato l’importanza del rispetto del principio di innocenza fino a prova contraria e ha chiesto che vengano garantite a Ilaria condizioni di detenzione dignitose.
Morgan ha sottolineato l’importanza del rispetto del principio di innocenza fino a prova contraria per Ilaria Salis. Ha affermato: “Il rispetto del principio di innocenza fino a prova contraria è quello che chiediamo per Ilaria, oltre al rispetto di condizioni dignitose, non degradanti”. Questo principio fondamentale del diritto penale stabilisce che una persona è considerata innocente fino a quando non viene provata la sua colpevolezza oltre ogni ragionevole dubbio. Morgan ha ribadito che Ilaria ha il diritto di essere trattata come innocente fino a quando non viene dimostrata la sua colpevolezza.
Morgan ha anche rivolto un appello al Governo italiano, chiedendo che faccia tutto il possibile per ottenere che l’Ungheria smetta di violare i diritti fondamentali di Ilaria. Ha dichiarato: “Sono certo che il governo possa fare di tutto per ottenere dall’Ungheria che cessi la violazione dei diritti fondamentali di Ilaria, che sono i diritti di Italia”. Morgan ha sottolineato che il diritto di Ilaria è il diritto di tutta l’Italia e che lo Stato di diritto è un cardine della civiltà. Ha quindi invitato il Governo a intervenire per garantire che Ilaria venga trattata in modo giusto e umano.
In conclusione, Morgan ha difeso Ilaria Salis e ha richiamato l’importanza del rispetto del principio di innocenza fino a prova contraria. Ha fatto un appello al Governo italiano affinché faccia tutto il possibile per garantire che l’Ungheria smetta di violare i diritti fondamentali di Ilaria. Il video di Morgan ha suscitato l’attenzione dell’opinione pubblica e ha contribuito a portare l’attenzione su questo caso delicato.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…