Appello per ritrovare il cane della vittima della valanga in Val Formazza - avvisatore.it
Insieme a Vanessa Gatti e Roberto Biancon, i due escursionisti tragicamente travolti e uccisi dalla valanga di domenica scorsa in val Formazza, c’era anche il loro amato cane. A più di due giorni dall’incidente, l’animale non è ancora stato ritrovato e un’amica della ragazza, Manuela Paradisi, ha deciso di lanciare un appello su Facebook.
“Lei è Eos, una femmina di 4 anni di taglia grande. Ha un pelo raso di colore beige”, ha scritto Manuela Paradisi, accompagnando il suo messaggio con alcune foto della cagnolina. “È scomparsa domenica 7 gennaio 2024 in val Formazza, nella zona del lago del Toggia, dove si è staccata la valanga che ha portato alla tragica morte dei due escursionisti. Vanessa era la sua padrona. Abbiamo ancora speranza che Eos possa essere viva”.
Secondo quanto riportato da Manuela Paradisi, Eos indossava una pettorina ad H di colore arancione e un collare gps con una fibia gialla e un’antenna lunga. Tuttavia, il dispositivo gps sembra essere spento e non ha registrato alcuna traccia. La preoccupazione per la sorte della cagnolina è quindi ancora più grande.
L’appello di Manuela Paradisi ha suscitato una grande mobilitazione sulla piattaforma di social media, con molti utenti che hanno condiviso il post e offerto il loro aiuto nella ricerca di Eos. La speranza è che grazie alla diffusione dell’appello, qualcuno possa fornire informazioni utili per ritrovare la cagnolina scomparsa.
Come sottolineato da Paradisi, “Eos è molto importante per Vanessa e la sua famiglia. Speriamo che possa essere trovata sana e salva”. La solidarietà e l’impegno della comunità sono fondamentali in situazioni come queste, in cui ogni piccolo aiuto può fare la differenza.
Nonostante le difficoltà e il dolore per la perdita dei due escursionisti, la speranza di ritrovare Eos è ancora viva. Ogni condivisione e ogni informazione potrebbe essere fondamentale per riportare a casa la cagnolina e dare un po’ di conforto alla famiglia di Vanessa Gatti.
Fonte: ANSA
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…