Categories: Notize Roma

Archiviata l’indagine su Attanasio e i dipendenti Pam

Non luogo a procedere per i dipendenti del Pam coinvolti nella morte di Attanasio e Iacovacci

Il gup di Roma ha deciso di non procedere con l’accusa di omicidio colposo per i due dipendenti del Programma alimentare mondiale (Pam), l’agenzia dell’Onu, coinvolti nell’indagine sulla morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, avvenuta il 22 febbraio in Congo. Secondo quanto affermato dalla Farnesina, i due imputati godono dell’immunità diplomatica, come consuetudine, e quindi non possono essere processati. Il giudice Rocco Leone e Mansour Luguru Rwagaza sono stati riconosciuti come non giurisdizione.

La Procura di Roma farà ricorso alla decisione del gup

La Procura di Roma non accetta la decisione del giudice e farà ricorso alla Corte d’Appello. I pubblici ministeri di piazzale Clodio intendono utilizzare tutti i mezzi previsti dal codice penale per garantire la tutela dei diritti dei due cittadini italiani e delle loro famiglie. La decisione del gup ha causato forte delusione e amarezza tra i familiari del carabiniere Vittorio Iacovacci, che è stato ucciso insieme all’ambasciatore Luca Attanasio in Congo il 22 febbraio. I familiari hanno commentato: “Prendiamo atto della sentenza e attendiamo i prossimi passi della Procura”.

La morte di Attanasio e Iacovacci: la vicenda continua

La morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci continua ad essere oggetto di attenzione e dibattito. Nonostante il non luogo a procedere per i due dipendenti del Pam, l’indagine sulla tragedia non si ferma. La Procura di Roma farà tutto il possibile per garantire giustizia e tutela dei diritti delle vittime e delle loro famiglie. La vicenda rimane aperta e si attendono ulteriori sviluppi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago