Inizia la trasformazione di “Villa Ricordi”, storico immobile assegnato dall’Agenzia Regionale del Demanio al Comune di Ariccia, in un centro dedicato alle attività residenziali e semiresidenziali. Questo progetto mira a fornire servizi socio-sanitari e creare un polo per l’inclusione sociale e lavorativa.
Il Polo per l’inclusione sociale e lavorativa offrirà una vasta gamma di servizi indispensabili per la comunità, tra cui:
Il progetto ha ottenuto finanziamenti per la ristrutturazione attraverso il Programma Urbano Integrato (PUI) del PNRR della Città Metropolitana di Roma. La gestione dei servizi sarà supportata dal PNRR e dalla Regione Lazio, con l’attivazione dei servizi in collaborazione con i comuni del distretto RM6.2.
Il Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, ha affermato: “L’apertura del nuovo Polo presso Villa Ricordi rappresenta il nostro impegno per migliorare la vita delle persone più vulnerabili, promuovendo l’inclusione sociale e lavorativa in modo integrato e sostenibile”.
Numerose autorità hanno presenziato all’inaugurazione, tra cui:
Il progetto di Villa Ricordi rappresenta un’importante iniziativa per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa nel distretto RM6.2. Grazie ai finanziamenti del PNRR e della Regione Lazio, e alla collaborazione con i comuni del distretto, questo centro sarà un punto di riferimento per il supporto e lo sviluppo delle persone più vulnerabili.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…