Arrestati due ladri per furto in una scuola di La Rustica: rubati mixer e cassa acustica - Occhioche.it
Un recente episodio di furto ha avuto luogo presso l’istituto tecnico LIVIO BOTTARDI di La Rustica, dove due ladri sono stati fermati dalla polizia di Stato dopo aver asportato un mixer e una cassa acustica dall’edificio scolastico. Questo evento mette in evidenza non solo i problemi di sicurezza che le istituzioni educative devono affrontare, ma anche la prontezza della polizia nel rispondere a situazioni del genere.
Sabato 21 settembre, intorno alle 19:40, due individui sono stati visti entrare nell’istituto tecnico Livio Bottardi, situato in via Filiberto Petiti. Approfittando del buio della sera e della chiusura delle attività scolastiche, i ladri hanno pianificato un furto audace. Nonostante il pericolo di essere scoperti, i due si sono mossi con determinazione all’interno della scuola, riuscendo a sottrarre un mixer e una cassa acustica, beni di valore che vengono spesso utilizzati per attività didattiche e formative.
L’operazione di furto è avvenuta rapidamente e, una volta portati a termine i loro intenti, i ladri hanno tentato di fuggire utilizzando i mezzi pubblici. L’adattamento strategico dei ladri, che hanno optato per un autobus come via di fuga, dimostra un certo grado di improvvisazione e conoscenza del territorio, ma non è bastato a sfuggire all’attenzione delle forze dell’ordine.
La polizia di Stato è intervenuta prontamente non appena è stata informata dell’irruzione nella scuola. Grazie a una segnalazione e a una rapida analisi delle informazioni disponibili, gli agenti hanno formulato ipotesi sulle possibili vie di fuga, ipotizzando che i ladri potessero utilizzare l’autobus per allontanarsi. I poliziotti hanno immediatamente avviato una battuta di ricerca, dirigendosi verso le fermate degli autobus nelle vicinanze.
Durante le operazioni di controllo, in viale Giorgio De Chirico, è stato individuato il bus 058. Gli agenti, seguendo le indicazioni relative al furto, hanno prontamente bloccato il veicolo, cercando al suo interno. Questa azione si è rivelata determinante, in quanto hanno rinvenuto i sospetti proprio a bordo, in possesso della refurtiva.
Uno degli aspetti decisivi dell’operazione è stata la registrazione delle immagini delle telecamere di sorveglianza. Questi strumenti tecnologici hanno fornito alla polizia le prove necessarie per collegare i due individui al furto avvenuto nell’istituto. Le immagini hanno confermato non solo la loro presenza all’interno della scuola, ma anche le modalità con cui hanno imballato e preparato la refurtiva per la fuga.
Sulla base delle prove raccolte e della testimonianza delle telecamere, i due ladri sono stati arrestati e condotti presso la stazione di polizia per ulteriori accertamenti. Le accuse che gravano su di loro includono il furto aggravato, e al momento sono in attesa di ulteriori sviluppi legali.
Questo episodio non solo mette in luce i rischi che non solo le scuole, ma anche il patrimonio culturale e educativo della città di Roma affronta, ma evidenzia anche l’efficacia delle forze dell’ordine nel rispondere tempestivamente a simili atti criminali.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…