Categories: Notize Roma

“Arrestato 28enne di Casarano per falsificazione e vendita online di banconote in euro”

Contesto: Un giovane di Casarano, in provincia di Lecce, è stato arrestato per aver allestito una vera e propria tipografia clandestina e aver prodotto e commercializzato banconote false in euro, utilizzando uno username con il proprio nome di battesimo per promuovere la vendita online.

Prima parte: ‘indagine e l’arresto

Sottotitolo: ‘attività illecita del 28enne di Casarano

Un’indagine condotta dai carabinieri di Roma ha portato all’arresto di Simone Giuseppe Alfarano, 28enne originario di Casarano, in provincia di Lecce. ‘uomo è accusato di aver falsificato banconote di vario taglio, da 5 a 100 euro, e di averle promosse e vendute online, utilizzando uno username con il proprio nome di battesimo.

Grazie a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dal gip di Lecce, Anna Paola Capano, su richiesta del sostituto procuratore Maria Grazia Anastasia, i carabinieri sono riusciti a bloccare l’attività illecita del giovane.

Secondo quanto accertato dagli investigatori, Alfarano avrebbe effettuato almeno 163 spedizioni di banconote false in Italia e all’estero, da dicembre 2022 a maggio 2023. Per pubblicizzare la sua attività, avrebbe persino creato un listino prezzi e condiviso foto delle banconote false online.

Sottotitolo: La tipografia clandestina e i complici

‘attività illecita del 28enne di Casarano non si limitava alla sola vendita online delle banconote false. Alfarano avrebbe infatti allestito una vera e propria tipografia clandestina, utilizzando materiali e strumenti reperiti sul web per falsificare le banconote.

Secondo le indagini, il giovane avrebbe anche ricevuto l’aiuto di complici, la cui identificazione è ancora in corso. Gli investigatori stanno lavorando per identificare tutti i soggetti coinvolti nella produzione e distribuzione delle banconote false.

Seconda parte: Le conseguenze della falsificazione di banconote

Sottotitolo: ‘impatto sulla fiducia nella moneta

La falsificazione di banconote è un’attività illecita che ha gravi conseguenze sulla fiducia nella moneta e sull’economia. Le banconote false, infatti, possono circolare indisturbate per un certo periodo di tempo, creando confusione e incertezza tra i consumatori e gli operatori economici.

Inoltre, la presenza di banconote false sul mercato può minare la fiducia nella moneta, con conseguenze negative sull’economia e sul sistema finanziario.

Sottotitolo: Le pene previste per la falsificazione di banconote

La falsificazione di banconote è un reato grave, punito severamente dalla legge. In Italia, chi falsifica banconote può essere punito con la reclusione da 4 a 12 anni e con una multa da 2.582 a 10.329 euro.

Inoltre, chi viene condannato per falsificazione di banconote può essere sottoposto a misure di prevenzione, come il divieto di soggiorno in determinati luoghi o il sequestro dei beni utilizzati per commettere il reato.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

23 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago