Categories: Notize Roma

Arrestato un 31enne romano per violazione del divieto di avvicinamento: l’episodio si è svolto in Umbria

Un arresto clamoroso, avvenuto venerdì mattina, ha scosso la tranquillità di Baschi, un comune umbro situato in provincia di Terni. Un 31enne di Roma, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai carabinieri per aver violato un provvedimento di divieto di avvicinamento alla sua ex compagna, una donna di 38 anni con un passato segnato da maltrattamenti. La situazione di tensione ha portato all’intervento della polizia, dopo che la vittima ha segnalato la presenza indesiderata dell’ex nel luogo in cui stava soggiornando.

violazione del divieto di avvicinamento

La chiamata della vittima

La mattinata di venerdì si è animata quando la 38enne, attualmente in una difficile situazione di emergenza, ha richiesto l’intervento dei carabinieri. La donna si trovava in un agriturismo della zona, nei pressi del lago di Corbara, quando ha avvistato l’ex compagno, già oggetto di un divieto di avvicinamento emesso dal tribunale. Questo divieto, in vigore per tutelare la sicurezza della donna, era stato accompagnato da un dispositivo di sorveglianza elettronica. La situazione ha destato preoccupazione, considerando il passato di violenze subite dalla vittima.

Immediata è stata la risposta delle forze dell’ordine, che si sono recate al sito segnalato per verificare la denuncia. Giunti all’agriturismo, i carabinieri hanno trovato il 31enne, che stava violando esplicitamente il provvedimento, mettendo in grave pericolo la sicurezza della sua ex compagna.

L’arresto e le modalità d’intervento

Una volta accertata la violazione, i carabinieri hanno proceduto all’arresto dell’uomo, un’operazione che si è svolta senza incidenti. L’intervento tempestivo delle Forze dell’Ordine ha così evitato che la situazione potesse degenerare. Il 31enne, già gravato da precedenti penali, si è visto opporre una serie di misure cautelari nel corso di un’udienza di convalida che si è svolta poi presso il tribunale di Terni.

provvedimenti cautelari e misure di protezione

Le decisioni del tribunale

Nell’udienza di rito direttissimo, il tribunale ha preso decisioni rigorose nei confronti del recidivo 31enne. Sono state stabilite misure cautelari severe, che includono l’obbligo di permanere all’interno del comune di Roma e l’imposizione di un coprifuoco, con divieto di uscire dalle ore 21 alle ore 7. Questi provvedimenti sono stati adottati per garantire una maggiore protezione alla vittima e ribadire fermamente l’impossibilità per l’uomo di avvicinarsi a lei.

In aggiunta, è stato rinnovato il divieto di avvicinamento, con un monitoraggio attivato tramite braccialetto elettronico. Tale sistema di sorveglianza rappresenta un’importante misura per la protezione della donna, rendendo la violazione del provvedimento più facilmente rintracciabile e perseguibile.

La risposta della comunità

L’episodio ha suscitato le reazioni della comunità locale, evidenziando la necessità di proteggere le vittime di maltrattamenti e di garantire che le misure di tutela vengano rispettate e enforce. La presenza delle forze dell’ordine è risultata fondamentale non solo per fermare la violenza in atto, ma anche per rafforzare la fiducia nella giustizia e nel sistema di protezione delle vittime. La sicurezza delle donne deve essere una priorità per ogni comunità, e delle azioni concrete sono essenziali per prevenirne la violenza in tutte le sue forme, arginando il fenomeno delle violazioni dei divieti di avvicinamento.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

3 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago