Categories: Notize Roma

Arresti per tentata estorsione a Brindisi: coinvolto un poliziotto in servizio

Contesto: Un’indagine su una presunta tentata estorsione ai danni dei titolari di un’attività di gastronomia a Brindisi ha portato all’arresto di tre persone, tra cui un poliziotto in servizio. ‘inchiesta, condotta dalla polizia e dalla guardia di finanza, ha portato alla luce un caso di estorsione aggravata dal metodo mafioso e di accesso abusivo alla banca dati delle forze dell’ordine.

Tentata estorsione ai danni di un’attività di gastronomia: due arresti

Minacce e richieste di denaro a un titolare dell’attività

Bryan Maggi e Davide Di Lena, entrambi di 34 anni, sono stati arrestati con l’accusa di estorsione con l’aggravante del metodo mafioso. Secondo le indagini, i due uomini avrebbero minacciato uno dei titolari dell’attività di gastronomia, chiedendo una somma di denaro pari a 20mila euro. La vittima, dopo aver subito le minacce, avrebbe denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine, avviando così l’indagine che ha portato all’arresto dei due presunti estorsori.

Poliziotto arrestato per accesso abusivo alla banca dati

Il vice ispettore avrebbe fatto accesso alla banca dati per motivi personali

Il vice ispettore Ilario Zippo, 51 anni, è stato arrestato con l’accusa di accesso abusivo alla banca dati Sdi delle forze dell’ordine. Secondo le indagini, il poliziotto avrebbe fatto accesso alla banca dati per motivi personali, non legati al suo lavoro. In particolare, la vittima dell’estorsione si sarebbe rivolta a Zippo per ricevere informazioni su una serie di persone, già note alle forze dell’ordine, per intervenire in sua difesa dopo le minacce subite. Tuttavia, dall’attività investigativa è emerso che il poliziotto aveva già fatto accesso alla banca dati in passato, non per ragioni d’ufficio.

Ai tre arrestati è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare disposta dal gip del tribunale di Lecce su richiesta della Dda, dopo le indagini svolte dalla polizia e dalla guardia di finanza. ‘indagine, ancora in corso, mira a fare luce su eventuali altri episodi di estorsione e sull’eventuale coinvolgimento di altre persone nella vicenda. ‘arresto del poliziotto in servizio, inoltre, solleva questioni sulla sicurezza e sull’utilizzo appropriato delle banche dati delle forze dell’ordine, che dovrebbero essere utilizzate esclusivamente per scopi investigativi legittimi.

Copyright ANSA

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago