Categories: Notize Roma

Arresto di Nazia Shaheen in Pakistan: la madre di Saman Abbas condannata all’ergastolo per omicidio

Prima sezione:

‘omicidio di Saman Abbas e la fuga di Nazia Shaheen

La tragica storia di Saman Abbas e la fuga della madre in Pakistan

La tragica vicenda di Saman Abbas, la giovane ragazza di origini pachistane uccisa dalla propria famiglia per motivi ancora da chiarire, ha scosso l’opinione pubblica italiana e non solo. La madre di Saman, Nazia Shaheen, è stata recentemente arrestata in Pakistan, dopo essere stata condannata all’ergastolo dalla Corte di assise di Reggio Emilia per l’omicidio della figlia.

La donna, di 51 anni, era latitante dal primo maggio 2021, data in cui era tornata in patria insieme al marito dopo il delitto. Su di lei pendeva un mandato di cattura internazionale, emesso dalle autorità italiane dopo la condanna. La fuga di Nazia Shaheen aveva destato grande preoccupazione, poiché si temeva che la donna potesse sottrarsi alla giustizia e far perdere le proprie tracce.

Seconda sezione:

‘arresto di Nazia Shaheen e le indagini in corso

‘arresto di Nazia Shaheen in Pakistan e le attività d’indagine poste in essere in collaborazione con Interpol e la Polizia Federale pachistana

‘arresto di Nazia Shaheen è avvenuto in un villaggio ai confini con il Kashmir, nell’ambito delle attività d’indagine poste in essere in collaborazione con Interpol e la Polizia Federale pachistana. La donna è stata rintracciata dopo mesi di ricerche e di indagini, che hanno portato gli inquirenti a individuare il luogo in cui si nascondeva.

La cattura di Nazia Shaheen rappresenta un importante passo avanti nelle indagini sull’omicidio di Saman Abbas, che hanno coinvolto anche altre persone della famiglia della ragazza. Secondo gli inquirenti, infatti, l’omicidio sarebbe stato pianificato e messo in atto da diversi membri della famiglia di Saman, tra cui anche il padre e uno zio della giovane.

Le indagini sull’omicidio di Saman Abbas sono ancora in corso e gli inquirenti stanno lavorando per fare piena luce sulla vicenda. ‘arresto di Nazia Shaheen rappresenta un importante tassello per la ricostruzione dei fatti e per la ricerca della giustizia per Saman e per la sua famiglia.

Le attività d’indagine poste in essere in collaborazione con Interpol e la Polizia Federale pachistana hanno permesso di rintracciare Nazia Shaheen e di portarla davanti alla giustizia italiana. La donna, al momento, si trova in carcere in attesa di essere estradata in Italia, dove dovrà scontare la pena all’ergastolo per l’omicidio della figlia.

‘arresto di Nazia Shaheen rappresenta una importante vittoria per le autorità italiane e per la lotta contro la violenza di genere. La tragica vicenda di Saman Abbas ha infatti messo in luce il problema della violenza sulle donne e delle cosiddette “delitti d’onore”, commessi in nome di una presunta morale o tradizione familiare.

La condanna di Nazia Shaheen e l’arresto degli altri membri della famiglia coinvolti nell’omicidio di Saman rappresentano un segnale importante per la lotta contro questi fenomeni, che devono essere contrastati con ogni mezzo a disposizione delle autorità.

La vicenda di Saman Abbas ha suscitato grande emozione e partecipazione da parte dell’opinione pubblica, che si è stretta intorno alla famiglia della giovane e ha chiesto giustizia per lei. La cattura di Nazia Shaheen rappresenta un importante passo avanti in questa direzione e dimostra che la giustizia, prima o poi, arriva per tutti.

Saman Abbas, la giovane ragazza di origini pachistane uccisa dalla propria famiglia, non sarà mai dimenticata. La sua tragica vicenda continuerà a essere un monito per tutti, affinché episodi simili non si ripetano più e affinché le donne possano vivere libere e al sicuro dalla violenza. ‘arresto di Nazia Shaheen è un importante passo avanti in questa direzione e rappresenta un segnale importante per la lotta contro la violenza di genere e i delitti d’onore.

Francesca Monti

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

35 minuti ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

38 minuti ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 ora ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago