Categories: Notize Roma

Artem Dovbyk: un avvio di stagione difficile con la Roma tra attese e prestazioni sotto tono

L’inizio della stagione di Artem Dovbyk con la Roma è stato tutto fuorché luminoso. L’attaccante ucraino, al centro di numerosi dibattiti, ha faticato a trovare la sua forma migliore nelle prime gare di campionato. Con una traversa colpita contro il Cagliari e due prestazioni deludenti contro l’Empoli e la Juventus, la mancanza di reti in tre partite ha messo in allerta tifosi e critici. Tuttavia, il grande talento di Dovbyk e le attenuanti che lo circondano suggeriscono che è prematuro e ingiusto parlare di una “crisi” o di un “flop”.

il difficile avvio di stagione

Un inizio ricco di aspettative

Quando Artem Dovbyk è stato accolto nella rosa della Roma, le aspettative erano elevate. Considerato un promettente attaccante, doveva portare la sua potenza e il suo istinto segnando gol decisivi. Tuttavia, le prime tre partite della stagione hanno dimostrato che non è facile per nessun giocatore adattarsi a un nuovo contesto e a una nuova squadra. Dovbyk ha colpito la traversa contro il Cagliari, un episodio che rappresenta la sua situazione: un avvio sfortunato, più che incapace.

Prestazioni sottotono

Contro avversari come l’Empoli e la Juventus, Dovbyk ha evidenziato limiti nelle sue prestazioni che si sono rivelate incolori. Le difficoltà nel trovare il gol in queste partite hanno sollevato interrogativi sulla sua forma attuale. La pressione intensa tipica del calcio di alto livello può influenzare anche i migliori giocatori; in questo caso, l’attaccante sembra risentirne. La mancanza di reti è un fardello pesante da portare, soprattutto per un attaccante che si aspetta di incidere nella corsa della sua squadra al vertice della classifica.

la fiducia del mister

La difesa di Daniele De Rossi

In un momento in cui il clamore attorno a Dovbyk cresce, Daniele De Rossi, allenatore della Roma, ha scelto di difendere il suo giocatore in modo chiaro e risoluto. Ai microfoni in sala stampa dopo la partita contro la Juventus, De Rossi ha mostrato il suo sostegno, spiegando chiaramente di comprendere le domande e le preoccupazioni sollevate dai giornalisti, ma al contempo ha espresso fiducia nelle potenzialità di Dovbyk. Le sue parole “Vi ho già capito…” rivelano sia l’attenzione che c’è intorno all’attaccante che la volontà di mantenere la pressione al minimo.

La necessità di tempo

De Rossi è consapevole che Dovbyk ha bisogno di tempo per adattarsi e per emergere come contributore affidabile in attacco. È fondamentale che il mister continui a sostenere il giocatore, poiché la fiducia in sé è un aspetto cruciale per un attaccante. Ogni calciatore vive periodi di alti e bassi durante la propria carriera, e il supporto degli allenatori e dei compagni di squadra può fare la differenza.

l’importanza della perseveranza

L’intervento della famiglia e del management

Dovbyk, nel frattempo, si è mostrato molto autocritico riguardo le sue prestazioni. La sua moglie, professionista nel campo dei social media e delle pubbliche relazioni, ha contribuito a gestire la comunicazione e l’immagine del giocatore, aiutandolo a mantenere la calma in un momento di difficoltà. In un’uscita recente, l’attaccante ha dichiarato di desiderare di dare di più per la squadra, riconoscendo però che il processo di adattamento richiede tempo e costanza nel lavoro.

L’importanza del lavoro duro

Per Dovbyk, la chiave per superare queste difficoltà risiede nella perseveranza e nell’impegno costante. Il calciatore ha sottolineato che il duro lavoro è essenziale per tornare a brillare sul campo. L’etica del lavoro e la determinazione saranno fondamentali per reinserirsi tra i marcatori e per conquistare un posto da titolare nel cuore dei tifosi della Roma. La stampa e i fan continueranno a osservare da vicino la sua evoluzione, augurandosi che possa presto trovare la sua strada verso il gol e diventare un pilastro dell’attacco giallorosso.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago