Categories: Notize Roma

Artigiano in Fiera raggiunge 1 milione di visitatori, Intiglietta entusiasta

Artigiano in Fiera: un successo straordinario per la ventisettesima edizione

La ventisettesima edizione di Artigiano in Fiera si è conclusa con un risultato eccezionale. Con la partecipazione di 2.550 artigiani provenienti da 86 Paesi, l’evento ha attirato oltre un milione di visitatori in 8 padiglioni presso Fiera Milano (Rho). Durante i nove giorni di fiera, sono stati impiegati più di 15.000 addetti negli stand.

Il presidente di Ge.Fi. Gestione Fiere Spa, Antonio Intiglietta, ha commentato il successo dell’evento: “E’ un risultato eccezionale che certifica un incremento rispetto al 2022 che fu già un anno di grande successo. Al termine di questi nove giorni prevale un forte sentimento di gratitudine nei confronti degli espositori, delle istituzioni e delle forze dell’ordine. Si consolida la stima per la nostra manifestazione che si afferma ogni anno come l’Expo internazionale delle arti, dei mestieri e, quindi, della cultura e delle tradizioni dei Paesi e dei popoli del mondo“.

Artigiano in Fiera: un ponte tra artigiani e consumatori

Artigiano in Fiera non si ferma alla manifestazione annuale, ma continua a mantenere una relazione costante con gli artigiani attraverso la sua community di oltre un milione e mezzo di utenti iscritti alla piattaforma digitale. Questo permette di acquistare i prodotti degli artigiani durante tutto l’anno. Sul sito web artigianoinfiera.it sono disponibili 3.000 imprese, di cui oltre 600 con una propria vetrina di vendita, offrendo un totale di 20.000 prodotti in vendita.

La prossima edizione di Artigiano in Fiera è già in programma dal 30 novembre all’8 dicembre 2024 presso Fiera Milano (Rho). L’evento continuerà a essere un’opportunità unica per gli artigiani di mostrare il loro talento e per i consumatori di scoprire e acquistare prodotti di alta qualità provenienti da tutto il mondo.

Artigiano in Fiera: un successo che va oltre le aspettative

L’edizione di quest’anno di Artigiano in Fiera ha superato tutte le aspettative, confermando il suo status di evento di riferimento nel settore dell’artigianato. L’ampia partecipazione di artigiani provenienti da tutto il mondo ha permesso ai visitatori di immergersi nelle diverse culture e tradizioni rappresentate.

Durante la fiera, gli artigiani hanno dimostrato le loro abilità e creatività attraverso la realizzazione di prodotti unici e di alta qualità. I visitatori hanno avuto l’opportunità di acquistare direttamente dai produttori, scoprendo la storia e il valore dietro ogni oggetto.

L’evento ha anche ricevuto un forte sostegno dalle istituzioni e dalle forze dell’ordine, che hanno contribuito a garantire la sicurezza e il buon svolgimento della fiera.

Artigiano in Fiera continua a crescere e a consolidare la sua reputazione come uno dei più importanti eventi nel campo dell’artigianato. La prossima edizione promette di essere ancora più grande e migliore, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile.

Redazione

Recent Posts

Fettuccine ai Funghi Porcini: Il Segreto della Ricetta Perfetta per questo Autunno 2025

Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…

3 giorni ago

Tatuaggi Roma, cos’è il tatuaggio ornamentale? Una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

3 giorni ago

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

3 giorni ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

3 giorni ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

5 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

6 giorni ago