Ascolti tv 10 dicembre: Fazio con Che tempo che fa conquista 2,3 milioni - avvisatore.it
Il programma televisivo “Terra Amara” ha conquistato il primo posto nella serata di domenica 10 dicembre, diventando il programma più visto del prime time. Con un totale di 2.924.000 spettatori e uno share del 17.2%, il programma ha attirato l’attenzione di un vasto pubblico.
La fiction “Il Metodo Fenoglio – L’Estate Fredda”, trasmessa su Rai1, si è posizionata al secondo posto nella classifica degli ascolti di domenica sera. Con un totale di 2.480.000 spettatori e uno share del 13.6%, la serie ha ottenuto un buon risultato, confermando il suo successo tra il pubblico televisivo.
Il programma “Che Tempo Che Fa” si è piazzato al terzo posto nella serata di domenica, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli spettatori. Nella prima parte della trasmissione, il programma ha registrato un totale di 2.309.000 spettatori e uno share dell’11.3%. Nella seconda parte, chiamata “Il Tavolo”, il programma ha attirato l’attenzione di 1.205.000 spettatori, ottenendo uno share del 9.4%. La puntata di ieri, che ha ospitato anche le interviste a Gino Cecchettin e Claudio Baglioni, è stata la seconda più seguita della stagione, dopo quella in cui è stato ospite Beppe Grillo, che ha ottenuto un totale di 2.488.000 spettatori e uno share del 12.1%.
In conclusione, “Terra Amara” si è confermato come il programma più visto del prime time di domenica, seguito da “Il Metodo Fenoglio – L’Estate Fredda” e “Che Tempo Che Fa”. Questi risultati dimostrano l’interesse del pubblico per la televisione e confermano l’importanza di offrire contenuti di qualità per attirare l’attenzione degli spettatori.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…