Categories: Notize Roma

Ascolti tv 14 dicembre 2023: Un Professore trionfa nella sfida contro Zeling

Rai1 trionfa nel prime time con ‘Un professore’

La serata di ieri, giovedì 14 dicembre 2023, ha visto Rai1 primeggiare nel prime time con la fiction ‘Un professore’, interpretata da Alessandro Gassmann. La puntata ha registrato un ottimo risultato, con una media di 3.914.000 telespettatori, pari al 22,8% di share. La trama avvincente e le performance degli attori hanno conquistato il pubblico, confermando il successo della serie.

Canale 5 conquista il secondo posto con ‘Il meglio di Zelig’

Al secondo posto si piazza Canale 5 con la trasmissione ‘Il meglio di Zelig’. Lo show comico ha intrattenuto 1.863.000 telespettatori, ottenendo uno share del 12,7%. Le esilaranti esibizioni dei comici hanno regalato momenti di allegria e risate agli spettatori, confermando il fascino di questo format televisivo.

Rai2 si posiziona al terzo posto con il film ‘Natale a Londra’

Il terzo gradino del podio è occupato da Rai2, che ha proposto il film ‘Natale a Londra’. La pellicola ha attirato l’attenzione di 945.000 telespettatori, ottenendo uno share del 5%. La storia natalizia ambientata nella capitale britannica ha regalato emozioni e atmosfera natalizia ai telespettatori, rendendo la serata ancora più speciale.

Altri programmi della serata

Al di fuori del podio, su Rai3 è andato in onda il programma ‘Amore criminale’, che ha interessato 909.000 telespettatori con uno share del 4,9%. Su La7, invece, ‘PiazzaPulita’ ha registrato 821.000 telespettatori e uno share del 6,08%. Su Retequattro, il programma ‘Dritto e rovescio’ ha coinvolto 820.000 telespettatori con uno share del 5,83%. Su Italia1, il film ‘Scontro tra titani’ ha attirato l’attenzione di 678.000 telespettatori con uno share del 3,57%.

Infine, Tv8 ha trasmesso la partita di Europa League tra Rakow Czestochowa e Atalanta, seguita da 665.000 telespettatori con uno share del 3,4%. Nove ha proposto la serata speciale di ‘Don’t Forget the Lyrics’, che ha coinvolto 454.000 telespettatori con uno share del 2,5%.

La serata televisiva di ieri ha offerto una varietà di programmi per tutti i gusti, confermando l’importanza dell’intrattenimento televisivo nella vita quotidiana degli italiani.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago