Categories: Gossip

Ascolti tv 2023: Rai e Mediaset, il calo e la presa di posizione di Berlusconi

Mediaset registra un anno di ascolti record, superando la Rai

Mediaset ha raggiunto un traguardo storico nell’anno 2023, superando la Rai per la prima volta in termini di ascolti. L’azienda di Pier Silvio Berlusconi ha ottenuto risultati sorprendenti, nonostante le iniziali incertezze sui cambiamenti apportati. Secondo un comunicato stampa diffuso da Mediaset, l’azienda ha reso pubblici i risultati raggiunti nel corso dell’anno.

“Anno record per gli ascolti Mediaset. Nel 2023, nonostante non fosse tra i nostri obiettivi, Mediaset ha superato stabilmente il competitor pubblico in termini di ascolti su tutti gli italiani considerando l’anno intero e tutti gli eventi. Questo è stato certificato da Auditel, che ha registrato un costante aumento dell’audience delle reti Mediaset in tutte le fasce orarie principali. Un risultato storico”, si legge nel comunicato.

Secondo quanto riportato nel comunicato, Mediaset ha superato la Rai con il 37,7% di ascolti rispetto al 37% della Rai. Quattro anni fa, la rete di Pier Silvio registrava il 34,6% di ascolti, dimostrando un notevole aumento anno dopo anno. Anche l’ascolto da parte del target di riferimento, compreso tra i 15 e i 64 anni, è cresciuto, passando dal 37,7% al 40,7%. Inoltre, gli ascolti in streaming tramite piattaforma sono raddoppiati rispetto al 2022.

I cambiamenti apportati da Mediaset nel 2023

Nell’ultimo anno, e in particolare durante l’ultima stagione televisiva a partire da settembre 2023, Mediaset ha apportato numerosi cambiamenti nella sua programmazione. L’obiettivo di Pier Silvio era quello di rendere la rete meno trash e più di qualità.

Per raggiungere questo obiettivo, sono stati apportati importanti cambiamenti, come l’arrivo di Bianca Berlinguer, proveniente dalla Rai, che ha condotto un nuovo programma. Inoltre, Barbara D’Urso è stata licenziata e sostituita da Myrta Merlino. Anche al programma “Le Iene” è stata apportata una modifica, con la sostituzione di Belen con Veronica Gentili. Anche per il Grande Fratello, l’amministratore delegato ha cercato di apportare importanti cambiamenti per evitare episodi spiacevoli come quelli accaduti in passato.

Tuttavia, secondo alcuni, questi cambiamenti tanto pubblicizzati non sono stati effettivamente realizzati. Alcuni programmi, come “Pomeriggio Cinque”, continuano ad avere un tono trash, e il reality show di Cinecittà continua ad essere teatro di episodi spiacevoli. Nonostante ciò, sembra che il pubblico abbia apprezzato e preferito Mediaset rispetto alla Rai, che sta perdendo sempre più pubblico.

Mediaset si conferma leader nel panorama televisivo italiano

I risultati ottenuti da Mediaset nel corso dell’anno 2023 dimostrano il successo dell’azienda nel panorama televisivo italiano. Nonostante le iniziali incertezze e le critiche riguardo ai cambiamenti apportati, Mediaset è riuscita a superare la Rai in termini di ascolti e a conquistare una fetta sempre più ampia di pubblico.

Questo successo è stato reso possibile grazie a una programmazione rinnovata e a una maggiore attenzione alla qualità dei contenuti proposti. Nonostante alcune critiche riguardo alla presenza di programmi trash, sembra che il pubblico abbia apprezzato l’offerta di Mediaset e abbia preferito questa rete rispetto alla Rai.

L’azienda di Pier Silvio Berlusconi può quindi considerarsi soddisfatta dei risultati ottenuti e può guardare al futuro con fiducia, continuando a lavorare per offrire al pubblico italiano una programmazione di qualità e in grado di soddisfare le esigenze di tutti i telespettatori.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago