Categories: Notize Roma

Ascolti tv 7 dicembre: Prima del Scala con 1.411mila spettatori

Grande successo per la Prima della Scala di Milano

La Stagione del Teatro alla Scala di Milano è stata inaugurata ieri, giovedì 7 dicembre, con la messa in scena del celebre opera “Don Carlo” di Giuseppe Verdi. Lo spettacolo, trasmesso su Rai 1, ha registrato un grande successo di pubblico, con una platea di 1 milione 411 mila spettatori, pari all’8.4% di share. Prima della rappresentazione, è andato in onda il programma “Aspettando Don Carlo” condotto da Milly Carlucci e Bruno Vespa, che ha ottenuto un ascolto ancora più elevato, raggiungendo il 17.2% di share con 1 milione 813 mila spettatori.

L’amministratore delegato Rai, Roberto Sergio, ha commentato entusiasta: “Abbiamo scritto un’altra grande pagina di televisione e di cultura, come ci impongono il dovere e la passione di essere Servizio Pubblico”. Sergio ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione tra la Scala e la Rai, due istituzioni fondamentali per la diffusione della cultura nel Paese. Ha inoltre ringraziato il sovrintendente Meyer, il Maestro Chailly e tutti gli interpreti di questa splendida opera verdiana. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche a Milly Carlucci, Bruno Vespa, Rai Cultura e a tutti i lavoratori Rai del Centro di Produzione Tv di Milano che hanno contribuito al successo della trasmissione.

La direttrice di Rai Cultura, Silvia Calandrelli, ha aggiunto che la Prima della Scala è sempre una sfida appassionante, ma quest’anno è stata affrontata con un livello di qualità ancora più elevato. Grazie alla ripresa e alla trasmissione in 4k, lo spettacolo è stato trasmesso con una qualità mai vista prima, portando la bellezza del teatro musicale nelle case degli italiani. Calandrelli ha sottolineato che il Don Carlo scaligero rappresenta il punto più alto di una programmazione che si propone di avvicinare il pubblico alle grandi istituzioni musicali e teatrali italiane durante tutto l’anno. Ha inoltre evidenziato l’importanza dell’arte del canto lirico italiano, recentemente proclamata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, e ha promesso di continuare a promuovere e valorizzare questo patrimonio con sempre maggior convinzione.

La Prima della Scala di Milano è stata un vero trionfo, con un’opera di grande spessore eseguita da interpreti di altissimo livello. La collaborazione tra la Scala e la Rai ha dimostrato ancora una volta l’importanza di queste due istituzioni nella diffusione della cultura nel nostro Paese. La trasmissione televisiva ha permesso a milioni di spettatori di godere di uno spettacolo di altissima qualità, portando la bellezza del teatro musicale nelle case degli italiani. Un successo che conferma l’importanza di investire nella cultura e di promuovere l’arte lirica italiana a livello internazionale.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago