Ascolti tv: Diaco trionfa con 'Bellarai' - avvisatore.it
Il programma di Pierluigi Diaco su Rai 2 ha registrato un vero e proprio boom di ascolti. Ieri, il programma, in onda dal lunedì al venerdì dalle 15.27 alle 17, ha ottenuto una media di share del 7,3, con un picco del 9,8. I dati parlano di 779.000 spettatori medi e oltre un milione di picco. Si tratta di un risultato straordinario per Rai 2, che non raggiungeva cifre così alte nella fascia oraria compresa tra le 15.30 e le 17.00 da diversi anni.
La puntata di ieri di BellaMa’, ribattezzato BellaRai per quattro puntate speciali dedicate ai settant’anni di Rai TV, era incentrata sull’informazione Rai. In studio erano presenti Alberto Matano e Angelo Mellone, che hanno contribuito a rendere il programma ancora più interessante e coinvolgente.
La seconda stagione di BellaMa’ sta ottenendo un grande successo. Secondo i dati di marketing Rai, il programma, diretto da Angelo Mellone, è quello che sta registrando la maggiore crescita rispetto alla stagione televisiva 2022-2023. La media di stagione si attesta infatti al 5,6, un risultato molto positivo che conferma l’apprezzamento del pubblico per il format proposto da Pierluigi Diaco.
BellaMa’ si distingue per la sua capacità di coinvolgere il pubblico e offrire contenuti di qualità. Grazie alla presenza di ospiti di spicco e alla conduzione brillante di Pierluigi Diaco, il programma riesce a trattare temi di attualità in modo approfondito e coinvolgente. La puntata speciale dedicata all’informazione Rai è solo uno degli esempi di come BellaMa’ riesca a offrire un mix perfetto tra intrattenimento e informazione.
In conclusione, il programma di Pierluigi Diaco su Rai 2 sta ottenendo un grande successo, con ascolti in crescita e una media di share molto elevata. BellaMa’ si conferma come uno dei programmi più apprezzati dal pubblico, grazie alla sua capacità di coinvolgere e informare. Il merito va sicuramente alla conduzione di Pierluigi Diaco e alla scelta di trattare temi di attualità in modo approfondito e coinvolgente.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…