Categories: Gossip

Ascolti tv finale Sanremo: Amadeus “miracoloso” batte tutti

Record di ascolti per la finale del Festival di Sanremo 2024: 14.3 milioni di spettatori e il 74.1% di share

La finale del Festival di Sanremo 2024 ha fatto la storia della televisione italiana, registrando dati clamorosi e storici. L’evento è stato seguito da un incredibile numero di spettatori, con una media di 14.3 milioni di persone che hanno sintonizzato il proprio televisore per assistere alla serata finale. Questo corrisponde ad una share del 74.1%, che significa che oltre il 74% di tutti i televisori accesi in quel momento erano sintonizzati sul Festival di Sanremo.

Rispetto all’anno precedente, quando il Festival è stato visto da 12.256.000 spettatori con una share del 66%, si è registrato un aumento significativo di 2.045.000 utenti e un aumento del 8% di share. Questo rende la finale del Festival di Sanremo 2024 la più guardata di sempre dal 1995, quando Pippo Baudo ha totalizzato 17.6 milioni di spettatori e una share del 75.2%.

Il merito di questo straordinario risultato va sicuramente ad Amadeus e Fiorello, che hanno condotto lo spettacolo con grande maestria e hanno saputo coinvolgere il pubblico a casa. Il loro lavoro è stato definito un “miracolo televisivo” e ha polverizzato tutte le altre reti, lasciando Canale 5 al secondo posto con il film Titanic, che ha registrato 810.000 spettatori.

I dati degli ascolti del prime time di sabato 10 febbraio 2024

Ecco i dati degli ascolti relativi al prime time di sabato 10 febbraio 2024:

  • Rai Uno: La finale del Festival di Sanremo ha intrattenuto 14.301.000 spettatori, con una share del 74.1%;

  • Rai Uno: Il programma Sanremo star ha avuto 14.615.000 spettatori, con una share del 61.2%;

  • Canale 5: Il film Titanic ha tenuto compagnia a 810.000 spettatori, con una share del 4%;

  • Rai Due: La serie F.B.I. ha raccolto 494.000 spettatori, con una share del 2%;

  • Italia 1: Il film Scarpette rosse e i 7 nani ha appassionato 434.000 spettatori, con una share del 1.7%;

  • Rai Tre: Il film Red Land – Rosso Istria è già qui ha ottenuto una media di 303.000 spettatori, con una share del 1.2%;

  • Rete 4: Il film Gli spietati ha tenuto compagnia a 375.000 spettatori, con una share del 1.6%;

  • La 7: Il film Operazione sottoveste ha interessato 383.000 spettatori, con una share del 1.6%;

  • Tv8: Il programma 4 Ristoranti è stato visto da 259.000 spettatori, con una share dell’1.1%;

  • Nove: Il film Chernobyl – Fuga dall’inferno ha intrattenuto 236.000 spettatori, con una share dell’1%.

Ascolti tv di sabato 10 febbraio 2024: preserale e access prime time

Anche nel preserale e nell’access prime time si sono registrati dati interessanti:

  • Rai Uno: Il programma Prima Festival ha interessato 10.340.000 spettatori, con una share del 47.7%;

  • Canale 5: Il programma Striscia la Notizia ha tenuto compagnia a 2.082.000 spettatori, con una share dell’8.5%;

  • Rai Uno: Il programma L’Eredità ha ottenuto una media di 3.988.000 spettatori nella prima parte, con una share del 26.2%, e 5.004.000 spettatori nella seconda parte, con una share del 29.2%;

  • Canale 5: Il programma Avanti un Altro! ha intrattenuto 1.940.000 spettatori nella prima parte, con una share del 13.5%, e 2.728.000 spettatori nella seconda parte, con una share del 16.6%.

Sanremo traina gli ascolti del pomeriggio

Anche nel pomeriggio si sono registrati dati interessanti, grazie al traino del Festival di Sanremo:

  • Italia sì: Il programma Italia sì è stato davanti a Verissimo grazie al traino del Festival di Sanremo;

  • La volta buona: Il programma La volta buona ha registrato un boom di ascolti, sempre grazie alla spinta del Festival.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago