Categories: Notize Roma

Ass. lombardo Guidesi chiede realismo e libertà azione alla nuova commissione Ue nel settore automotive

Guido Guidesi: “La libertà d’azione ci consentirà di raggiungere gli obiettivi ambientali in anticipo rispetto alle scadenze europee”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, è convinto che la libertà d’azione sia fondamentale per raggiungere gli obiettivi ambientali in anticipo rispetto alle scadenze europee. Secondo Guidesi, la nuova Commissione europea che si insedierà alla fine dell’anno dovrebbe confrontarsi con i territori manifatturieri e sostenerli per vincere la sfida della competitività europea. Guidesi afferma: “Se la Commissione si impegnerà a sostenere i territori manifatturieri, che sono i veri protagonisti della produzione, avremo successo”.

Obiettivo: neutralità tecnologica e crescita economica

Guidesi sottolinea che nel settore dell’automotive, la Regione Lombardia punta a una mobilità ad impatto zero, con diverse soluzioni di trazione, tra cui l’elettrico, l’idrogeno, i carburanti sintetici e i biocarburanti. L’obiettivo è quello di confrontarsi con una Commissione europea meno ideologica e più realista, che promuova la neutralità tecnologica, la crescita economica e il progresso, senza trascurare la qualità della vita nel raggiungimento degli obiettivi ambientali. Guidesi afferma: “Facciamo squadra con le altre regioni del manifatturiero per contribuire al lavoro della prossima Commissione con proposte e idee”.

La Regione Lombardia alla guida dell’Alleanza europea delle regioni dell’Automotive

A partire dal 1° gennaio 2025, la Regione Lombardia guiderà l’Alleanza europea delle regioni dell’Automotive. Guidesi è convinto che la libertà d’azione consentirà ai territori di raggiungere gli obiettivi ambientali in anticipo rispetto alle scadenze europee. L’assessore allo Sviluppo economico sottolinea l’importanza di un confronto continuo tra la Commissione europea e i territori manifatturieri, al fine di sostenere e aiutare questi ultimi. Guidesi conclude: “I territori manifatturieri, tra cui la Lombardia, devono essere sostenuti e aiutati per garantire la competitività europea nel futuro”.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

9 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

11 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

11 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

11 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago