Categories: Notize Roma

Assalto portavalori: nessun conflitto armato con le forze dell’ordine

Caccia al commando armato che rapina un portavalori in Sardegna

Continua la caccia al commando armato di otto uomini che questa mattina ha rapinato un portavalori della Vigilpol sulla strada statale 131, in provincia di Sassari, all’altezza del bivio per Siligo. Durante il colpo, i rapinatori hanno sparato e ferito quattro vigilantes prima di fuggire con il bottino, il cui valore è ancora da quantificare.

I banditi sono riusciti a scappare prima dell’arrivo delle forze dell’ordine, senza che si sia verificato alcun conflitto a fuoco. Attualmente sono ricercati dalle autorità. Secondo le informazioni che emergono dalle indagini, uno dei rapinatori potrebbe essere rimasto ferito nel tamponamento con il blindato. Al momento, non si segnalano vittime.

I vigilantes coinvolti nell’incidente hanno riportato ferite: uno è stato colpito a una gamba da un proiettile sparato dai malviventi, mentre gli altri tre hanno riportato contusioni a seguito dell’incidente stradale.

Le indagini sono condotte dalla Squadra mobile della Questura di Sassari, che ha disposto posti di blocco in tutta la provincia per cercare di rintracciare i responsabili della rapina.

Continua la lettura:

Rapina a mano armata in Sardegna: la caccia ai banditi

Le forze dell’ordine sono sulle tracce di un commando armato composto da otto uomini che ha rapinato un portavalori della Vigilpol sulla strada statale 131, in provincia di Sassari. Durante l’azione criminale, i rapinatori hanno aperto il fuoco, ferendo quattro vigilantes prima di fuggire con il bottino. Al momento, non è ancora stato possibile stabilire l’entità del bottino.

I malviventi sono riusciti a fuggire prima dell’arrivo delle forze dell’ordine, evitando così uno scontro a fuoco. Attualmente, le autorità stanno cercando di rintracciare i banditi, sospettando che uno di loro possa essere rimasto ferito nel tamponamento con il veicolo blindato. Al momento, non si hanno notizie di vittime.

I vigilantes coinvolti nell’incidente hanno riportato ferite: uno è stato colpito da un proiettile all’altezza di una gamba, mentre gli altri tre hanno riportato contusioni a seguito dell’incidente stradale.

La Squadra mobile della Questura di Sassari sta conducendo le indagini e ha disposto posti di blocco in tutta la provincia per cercare di individuare e arrestare i responsabili della rapina.

Continua la lettura:

Rapina a mano armata in Sardegna: indagini in corso

La polizia sta indagando sulla rapina a mano armata avvenuta questa mattina in Sardegna, in cui un commando composto da otto uomini ha rapinato un portavalori della Vigilpol sulla strada statale 131, in provincia di Sassari. Durante l’attacco, i rapinatori hanno sparato e ferito quattro vigilantes prima di fuggire con il bottino, il cui valore è ancora sconosciuto.

I banditi sono riusciti a fuggire prima dell’arrivo delle forze dell’ordine, senza che si sia verificato uno scontro a fuoco. Al momento, le autorità stanno cercando di individuare i responsabili della rapina, sospettando che uno di loro possa essere rimasto ferito nel tamponamento con il veicolo blindato. Al momento, non si hanno notizie di vittime.

I vigilantes coinvolti nell’incidente hanno riportato ferite: uno è stato colpito da un colpo di arma da fuoco alla gamba, mentre gli altri tre hanno riportato contusioni a seguito dell’incidente stradale.

La Squadra mobile della Questura di Sassari sta conducendo le indagini e ha istituito posti di blocco in tutta la provincia per cercare di rintracciare i rapinatori.

Continua la lettura:

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

13 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago