"Attacco aereo Israele contro Hamas: aggiornamenti sul conflitto in corso" - avvisatore.it
Hamas ha espresso una forte condanna al veto degli Stati Uniti che ha bloccato la risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per un cessate il fuoco umanitario immediato a Gaza. Izzat al-Risheq, membro dell’ufficio politico di Hamas, ha definito la mossa di Washington “non etica e disumana”. Secondo al-Risheq, l’ostacolo degli Stati Uniti all’approvazione della risoluzione rappresenta una partecipazione diretta con l’occupazione israeliana e contribuisce all’uccisione del popolo palestinese e alla commissione di ulteriori massacri e pulizia etnica.
L’inviato americano all’ONU, Robert Wood, ha illustrato la posizione degli Stati Uniti, affermando che Hamas rappresenta ancora una minaccia per Israele e mantiene il controllo della Striscia di Gaza. Di conseguenza, gli Stati Uniti hanno deciso di bloccare la risoluzione proposta dagli Emirati Arabi Uniti per un cessate il fuoco umanitario immediato e il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi. Tredici membri del Consiglio di Sicurezza hanno votato a favore della risoluzione, mentre la Gran Bretagna si è astenuta.
Gli Stati Uniti hanno motivato il loro veto sostenendo che la risoluzione era squilibrata e distante dalla realtà, e che non avrebbe contribuito al progresso del processo di pace. Secondo Wood, i redattori del testo hanno rifiutato di condannare l’attacco terroristico di Hamas contro Israele il 7 ottobre e hanno ignorato le raccomandazioni degli Stati Uniti. Inoltre, Wood ha criticato il processo affrettato con cui è stata presentata la risoluzione.
In conclusione, Hamas ha condannato con fermezza il veto degli Stati Uniti sulla risoluzione ONU per un cessate il fuoco a Gaza, definendolo “non etico e disumano”. Gli Stati Uniti hanno giustificato il loro veto sostenendo che la risoluzione era squilibrata e distante dalla realtà. La situazione a Gaza rimane quindi tesa, con la comunità internazionale divisa sulla questione del cessate il fuoco.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…