Categories: Notize Roma

Attacco con ascia su scala della metropolitana danneggia passeggeri

Paura a Roma: donna armata di ascia crea scompiglio alla fermata San Giovanni della metropolitana

Una scena di panico si è verificata alla fermata San Giovanni della linea A della metropolitana di Roma, quando una donna ha iniziato a disturbare i passeggeri e successivamente ha preso di mira il personale di vigilanza. Armata di un’ascia, ha danneggiato il corrimano della scala d’ingresso della stazione.

Intervento dei carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma

Dopo le numerose segnalazioni ricevute al numero di emergenza 112, i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma sono intervenuti prontamente per affrontare la situazione. Fortunatamente, un addetto alla vigilanza è riuscito a disarmare la donna prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.

Denunciata una cittadina bulgara di 32 anni

La protagonista di questo episodio di violenza è una cittadina bulgara di 32 anni. Dopo essere stata bloccata dai carabinieri, è stata denunciata per minaccia e danneggiamento aggravati. Le indagini sono ancora in corso per comprendere le motivazioni che hanno spinto la donna a compiere tali gesti.

La sicurezza nelle stazioni della metropolitana è un tema di grande importanza, e situazioni come queste mettono in luce la necessità di un costante monitoraggio e di un’adeguata presenza di personale di vigilanza. È fondamentale garantire la tranquillità e la sicurezza dei passeggeri che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico, affinché possano viaggiare in serenità e senza timori.

La prontezza di intervento dei carabinieri ha permesso di gestire la situazione in modo rapido ed efficace, evitando conseguenze più gravi. La denuncia nei confronti della donna dimostra che gli atti di violenza non possono essere tollerati e che chiunque si renda protagonista di tali gesti deve rispondere delle proprie azioni.

In conclusione, è importante che le autorità competenti continuino a lavorare per garantire la sicurezza dei cittadini e per prevenire episodi di violenza come quello accaduto alla fermata San Giovanni della metropolitana di Roma. Solo attraverso un impegno costante e una collaborazione tra istituzioni e cittadini sarà possibile creare un ambiente sicuro e tranquillo per tutti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago