Attacco su Belgorod: 21 morti nella guerra Ucraina-Russia (31 dicembre 2023) - avvisatore.it
Il governatore della regione di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, ha confermato che il bilancio delle vittime del bombardamento ucraino della città russa di confine è salito a 21 morti, tra cui tre bambini. Inoltre, sono state riportate ferite 110 persone di varia gravità, tra cui 17 bambini. Il governatore ha anche segnalato danni a numerosi edifici, tra cui 30 condomini, 344 appartamenti, tre abitazioni private e diverse aziende e strutture sociali. Queste informazioni sono state condivise da Gladkov sui social media.
Secondo un rapporto del Ministero della Difesa russo, Belgorod e la regione sono stati oggetto di bombardamenti da parte delle forze armate ucraine venerdì e sabato. L’ultimo attacco è stato effettuato utilizzando due razzi con munizioni a grappolo e un sistema di razzi a lancio multiplo, diretti verso il centro della città. Tuttavia, il ministero ha affermato che la maggior parte dei missili è stata intercettata e distrutta dai sistemi di difesa aerea.
Secondo una fonte anonima dei servizi di sicurezza ucraini, le forze ucraine hanno colpito strutture militari russe nella regione di Belgorod come risposta agli attacchi missilistici russi su città ucraine e all’uccisione di civili. Le attività congiunte delle forze di difesa ucraine continuano come conseguenza di questi eventi. Venerdì, la Russia ha lanciato un massiccio attacco aereo contro l’Ucraina, causando la morte di 39 persone e ferendone altre 160, secondo le autorità ucraine.
In conclusione, il bilancio delle vittime del bombardamento ucraino a Belgorod è salito a 21, tra cui tre bambini. La regione è stata colpita da attacchi missilistici da parte delle forze armate ucraine, ma la maggior parte dei missili è stata intercettata e distrutta dai sistemi di difesa aerea russi. Nel frattempo, le forze ucraine hanno colpito strutture militari russe come risposta agli attacchi russi su città ucraine e all’uccisione di civili. Le tensioni tra i due paesi continuano ad aumentare, con gravi conseguenze per la popolazione civile.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…