Categories: Notize Roma

Attacco violento: Lesioni al timpano dopo schiaffo all’ex compagno di liceo a Bari

17enne colpito da uno schiaffo da un ex compagno di classe durante una visita scolastica

Un episodio di violenza si è verificato ieri mattina in un liceo di Bari, quando un ragazzo di 17 anni è stato colpito con uno schiaffo da un ex compagno di classe. L’aggressione ha causato una lesione al timpano dell’orecchio del giovane.

Un saluto che si trasforma in violenza

Il diciassettenne si era recato nella scuola per fare visita ai suoi ex docenti e amici, dopo essersi trasferito in un altro liceo quest’anno. Durante la sua permanenza in classe, un coetaneo ha iniziato a registrare un video con il suo cellulare, immortalando l’ex compagno. Questo gesto ha innervosito il ragazzo, che ha reagito con uno schiaffo, ritenendo l’azione offensiva.

Secondo quanto riportato da fonti scolastiche, l’aggressore avrebbe colpito il giovane senza alcun motivo apparente, provocando una lesione al timpano dell’orecchio. L’episodio ha suscitato preoccupazione e indignazione all’interno della scuola.

Conseguenze legali e sanitarie

L’aggressore è stato identificato e le autorità scolastiche hanno preso provvedimenti disciplinari nei suoi confronti. Inoltre, è stata presentata una denuncia alle forze dell’ordine per l’aggressione subita dal ragazzo di 17 anni.

Il giovane colpito è stato portato in ospedale per ricevere le cure necessarie alla lesione al timpano. La sua condizione è attualmente monitorata dai medici, che valuteranno l’entità del danno e il percorso di guarigione.

L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza all’interno delle scuole e sull’importanza di promuovere un ambiente educativo rispettoso e privo di violenza. È fondamentale che le istituzioni scolastiche adottino misure adeguate per prevenire e affrontare situazioni di questo tipo, garantendo la sicurezza e il benessere degli studenti.

In conclusione, l’aggressione subita da un ragazzo di 17 anni da parte di un ex compagno di classe durante una visita scolastica ha sollevato preoccupazione e indignazione. È necessario che le autorità scolastiche e le forze dell’ordine prendano provvedimenti adeguati per garantire la sicurezza degli studenti e promuovere un ambiente educativo rispettoso.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago