Categories: Notize Roma

Attentato a Kerman, 89 morti: Raisi minaccia ritorsioni

Attentato a Kerman: 89 morti e 280 feriti, l’Isis rivendica l’attacco

Mercoledì si è verificato un duplice attentato nei pressi del cimitero di Kerman, nel sud-est dell’Iran, che ha causato la morte di 89 persone e il ferimento di altre 280. L’Isis ha rivendicato la responsabilità dell’attacco. Secondo quanto riportato dall’emittente Press TV, il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha dichiarato che spetta alle forze armate decidere come e quando reagire all’attacco. Durante i funerali delle vittime, Raisi ha affermato: “L’Occidente sa che l’Iran è diventato un Paese forte e che le nostre forze armate sono pronte”.

Raisi: solidarietà con la Palestina e fallimento del piano americano

Durante il suo discorso, il presidente Raisi ha espresso solidarietà con la Palestina e ha criticato Israele. Ha affermato che l’entità sionista non è in grado di affrontare la nazione palestinese, nonostante siano trascorsi 90 giorni dalla guerra tra Israele e Hamas. Raisi ha sottolineato che “oggi più che mai i cuori del mondo sono con la Palestina e contro l’entità sionista”. Inoltre, ha rimarcato che il piano americano di creare “un altro Israele” in Medio Oriente è fallito grazie all’opera del defunto generale dei Guardiani della Rivoluzione, Qassem Soleimani.

Il Capo Pasdaran giura vendetta per i martiri di Kerman

Durante i funerali delle vittime, il comandante dei Guardiani della Rivoluzione, il generale Hossein Salami, ha giurato vendetta per il sangue dei martiri. Ha sottolineato che il sedicente Stato islamico è stato annientato grazie all’opera del comandante Qassem Soleimani, la cui tomba si trova nel cimitero di Kerman. Nel suo discorso, Salami ha attaccato gli Stati Uniti e Israele, sostenendo che entrambi sono stati sconfitti in diverse regioni del Medio Oriente. In particolare, ha affermato che Israele è sull’orlo del collasso a causa della resistenza nei Territori occupati.

Papa Francesco esprime la sua tristezza per le vittime

Il Papa ha inviato un telegramma in cui ha espresso la sua profonda tristezza per le vittime delle esplosioni a Kerman. Ha assicurato le sue preghiere per i morti e le loro famiglie e ha manifestato solidarietà spirituale con i feriti. Papa Francesco ha invocato l’onnipotente benedizione di saggezza e pace sul popolo iraniano.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago