Categories: Notize Roma

Atteso un nuovo aumento delle temperature a Roma: il caldo estivo sta per tornare

Con l’arrivo di una nuova rimonta dell’anticiclone africano, Roma si prepara a un ritorno delle temperature elevate. Dopo un periodo di clima più fresco, la Capitale e il resto del Lazio stanno per sperimentare una nuova ondata di caldo, caratterizzata da condizioni meteo tipicamente estive. La situazione è già iniziata a cambiare dal 21 agosto e si prevede che continui a influenzare il tempo nella regione nelle prossime giornate.

L’anticiclone africano si ripresenta

Permane la stabilità meteorologica

Le condizioni meteorologiche a Roma sono destinate a migliorare grazie all’arrivo dell’anticiclone africano, secondo le previsioni fornite da 3bMeteo. Questo fenomeno meteorologico è caratterizzato da un’alta pressione che favorisce cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature, dopo aver subito una recente flessione, stanno per risalire rapidamente, portando nuovamente il caldo sulla Capitale. Il ritorno dell’anticiclone garantirà stabilità e massime estive, con punte che potrebbero raggiungere i 36 gradi.

Attese variazioni nel corso della settimana

La giornata di mercoledì 21 agosto segnerà l’inizio di questa ripresa. I cieli saranno prevalentemente poco nuvolosi, con un aumento delle temperature che si attesteranno intorno ai 34 gradi, mentre si prevede un ulteriore incremento nel corso delle successive ventiquattro ore. Nonostante l’innalzamento delle temperature, gli esperti avvertono che questa ondata di caldo potrebbe non essere paragonabile a quelle precedenti, suggerendo che la sua intensità sarà moderata e la sua durata relativamente breve.

Previsti cambiamenti del tempo

Variabilità e possibili piogge

Con l’arrivo di questo flusso di aria calda, si attende una giornata di sole a Roma, ma anche una certa variabilità. Nelle ore centrali della giornata, è previsto un aumento della nuvolosità, con qualche possibilità di pioggia sulla pianura meridionale del Lazio. Tuttavia, al termine della giornata, le nuvole lasceranno spazio a schiarite. Questi cambiamenti nel meteo si riflettono in uno scenario dinamico, tipico delle transizioni stagionali che Roma può sperimentare in questo periodo dell’anno.

Temperature elevate e sensazione di caldo

Le temperature, a partire da domani e in particolare venerdì, si attesteranno attorno ai 36 gradi, rendendo l’aria decisamente calda e umida. Questo aumento delle temperature potrà influenzare le attività quotidiane dei romani e dei visitatori, costringendo molti a trovare sollievo in spiagge o aree private. Nonostante la sensazione generale di calore, esperti meteo segnalano che l’attuale ondata non dovrebbe durare a lungo, offrendo però un’esperienza estiva per la popolazione della Capitale.

La meteorologia del Mediterraneo è spesso soggetta a cambiamenti repentini e Roma, in quanto città centrale, risente di queste dinamiche. Con l’anticiclone in arrivo, diversi settori della vita romana, dalla cultura al turismo, ne risentiranno immediatamente.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago