"Attivisti di Ultima Generazione assolti per motivi di valore sociale: la tutela dell'ambiente al centro della scena" - Occhioche.it
Introduzione
Tre attivisti di Ultima Generazione che il 2 novembre hanno bloccato la tangenziale di Bologna sono stati condannati a 6 mesi per violenza privata e interruzione di pubblico servizio, ma la giudice Simona Siena ha concesso loro l’attenuante dei motivi di particolare valore sociale. Secondo la giudice, i tre imputati hanno agito non per soddisfare un interesse personale ed egoistico, ma per uno scopo superiore, nobile e altruistico, ovvero la tutela dell’ambiente, messo a concreto e sempre più allarmante rischio di irreversibile compromissione per via del cambiamento climatico in atto. La decisione della giudice Siena ha fatto scalpore e ha aperto un dibattito sulla legittimità delle azioni di protesta a tutela dell’ambiente e sulla necessità di una maggiore sensibilità e attenzione da parte delle istituzioni e della società civile nei confronti di questo tema.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…