Categories: Notize Roma

Audit interno sulle accuse di ricatti e sessismo al Teatro di Roma

Presunto mobbing al Teatro di Roma: indagine interna avviata dal presidente

Minacce, intimidazioni e volgarità sessiste: un clima insopportabile è stato denunciato dai dipendenti della Fondazione Teatro di Roma. Il presidente, Francesco Siciliano, ha deciso di fare chiarezza e ha avviato un’indagine interna per esaminare le accuse mosse dai lavoratori e dai sindacati.

Siciliano ha convocato l’Organo di Vigilanza del Teatro di Roma per valutare la situazione all’interno della struttura, dopo che la stampa ha riportato gli articoli sulle denunce dei dipendenti. “Questa iniziativa – ha dichiarato – è presa in qualità di presidente della Fondazione Teatro di Roma, per tutelare e garantire la Fondazione e tutti coloro che vi lavorano”.

Secondo un’inchiesta di Fanpage, i dipendenti del Teatro di Roma – che gestisce l’Argentina, l’India, il Torlonia e presto anche il Valle – vivono in un ambiente tossico, caratterizzato da insulti, minacce, ricatti e sessismo. La situazione è così grave che il Partito Democratico della Camera ha annunciato un’interrogazione al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. I dem sostengono che questa situazione sia causata dall’atteggiamento del sindacato autonomo di destra, Libersind, che organizza il settore del palcoscenico.

Il presidente Siciliano ha espresso la sua volontà di dissipare ogni dubbio: “Ho intenzione di proporre all’Organo e al Consiglio di amministrazione di coinvolgere uno studio legale di primaria importanza per condurre un’indagine seria e approfondita che accerti i fatti in modo imparziale”.

Questa vicenda sul presunto mobbing al Teatro di Roma si aggiunge alla polemica politica sulla governance della Fondazione.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago