Categories: Notize Roma

Aumenti esorbitanti delle RC auto: un’analisi degli ultimi dati

Prezzi delle assicurazioni auto in aumento del 7,1% nel novembre 2023

Secondo un’indagine condotta dall’Ivass, i prezzi medi dei contratti Rc auto sottoscritti nel mese di novembre 2023 sono aumentati del 7,1% su base annua in termini reali, corrispondente al 7,8% in termini nominali. Il costo medio per ogni automobilista è di 391 euro, un dato ancora inferiore rispetto al periodo pre-pandemico del novembre 2019, quando si registrava un valore di 403 euro.

Differenze di prezzo tra le province e classi di merito superiori

Le province italiane hanno registrato incrementi di prezzo variabili, con un range che va dal +4,6% a Ascoli al +12% a Imola. Inoltre, è interessante notare che il differenziale di premio tra Napoli e Aosta è aumentato rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 248 euro con un incremento del 3,1%.

Inoltre, gli assicurati che appartengono a classi di merito superiori alla prima hanno registrato un aumento di prezzo del 11%, superiore alla media nazionale. Questo dato indica che coloro che hanno una storia di incidenti o violazioni del codice della strada vedono un aumento più significativo nel costo dell’assicurazione rispetto alla media.

Il contesto economico e l’impatto della pandemia

L’aumento dei prezzi delle assicurazioni auto nel novembre 2023 può essere attribuito a diversi fattori. Innanzitutto, il contesto economico generale può influenzare i costi delle assicurazioni, con un aumento dei prezzi dei materiali e dei servizi che si riflette sui premi assicurativi. Inoltre, l’impatto della pandemia potrebbe aver contribuito a un aumento dei sinistri stradali e, di conseguenza, a un aumento dei costi per le compagnie assicurative.

In conclusione, i prezzi delle assicurazioni auto sono aumentati del 7,1% nel novembre 2023 rispetto all’anno precedente. Le differenze di prezzo tra le province e le classi di merito superiori indicano una variazione significativa nei premi assicurativi. È importante tenere conto del contesto economico e dell’impatto della pandemia per comprendere le ragioni dietro questo aumento dei costi.

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

21 minuti ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

23 minuti ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 ora ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago