Aumento attacchi cyber nel mantovano dopo eventi in Ucraina e Gaza - avvisatore.it
L’Italia si sta preparando ad affrontare la crescente minaccia dei cyber attacchi con l’approvazione di un nuovo disegno di legge sulla cybersicurezza. L’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano, ha annunciato che il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al ddl, riconoscendo l’importanza di proteggere il paese da potenziali danni d’immagine e attacchi informatici.
L’incremento degli attacchi cyber è diventato una preoccupazione sempre più urgente per molti paesi, e l’Italia non fa eccezione. Secondo Mantovano, “si registra un incremento significativo di attacchi cyber dopo l’Ucraina e, ancora di più, dopo il conflitto in Medio Oriente, che mirano anche a provocare danni d’immagine”. Questi attacchi possono avere conseguenze devastanti per le istituzioni e le imprese, compromettendo la sicurezza dei dati e danneggiando la reputazione delle organizzazioni coinvolte.
La legislazione italiana in materia di cybersicurezza è datata e non è più adeguata alle sfide attuali. Secondo Mantovano, “la legislazione in materia risale a quasi 20 anni fa e per il cyber sono più di un’era geologica”. Questo nuovo ddl sulla cybersicurezza è quindi un passo importante per garantire che l’Italia sia in grado di affrontare le minacce informatiche in modo efficace e proteggere i propri cittadini e le proprie istituzioni.
Il ddl sulla cybersicurezza è un segnale chiaro dell’impegno dell’Italia nel proteggere la propria infrastruttura digitale e garantire la sicurezza dei propri cittadini. Con l’approvazione di questa legge, l’Italia si unisce ad altri paesi che stanno rafforzando le proprie politiche di cybersicurezza per far fronte alle minacce sempre più sofisticate provenienti dal mondo digitale.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…